fbpx
Siamo apparsi regolarmente su:
IlSole24OreIlGiornale

Nel mondo degli investimenti obbligazionari, la curva dei rendimenti è uno strumento essenziale. Essa rappresenta la relazione tra i rendimenti delle obbligazioni con scadenze differenti, ma con struttura ed emittente simili. In questo articolo vedremo i diversi tipi di curve dei rendimenti e il loro significato per l’andamento del mercato e delle aspettative economiche.

Cos’è la curva dei rendimenti?

La curva dei rendimenti (o yield curve) rappresenta graficamente l’andamento dei rendimenti di obbligazioni con diverse scadenze. Le obbligazioni con scadenze più brevi tendono ad avere rendimenti inferiori rispetto a quelle con scadenze più lunghe, poiché chi investe per periodi più lunghi richiede un rendimento maggiore per compensare il rischio aggiuntivo.

Esistono tre principali tipi di curve dei rendimenti, ognuna delle quali riflette aspettative diverse da parte del mercato: normale, invertita e piatta.

La curva dei rendimenti normale

La curva normale ha un’inclinazione positiva: più lunga è la durata dell’obbligazione, maggiore sarà il rendimento. Questa configurazione è considerata “normale”, in quanto riflette una situazione economica stabile. I rendimenti a lungo termine sono più alti per compensare il rischio e le incertezze associate al futuro economico e ai tassi di interesse.

Quando il mercato è in espansione e l’economia è in crescita, gli investitori richiedono rendimenti più elevati per legare il proprio capitale per periodi più lunghi. In questi periodi, la curva normale è un segnale che il mercato si aspetta stabilità o crescita economica.

Esempio pratico di curva normale

Immaginiamo una serie di obbligazioni dello stesso emittente con scadenze a 1, 5 e 10 anni. In una situazione di curva normale, l’obbligazione a 1 anno potrebbe offrire un rendimento del 2%, quella a 5 anni del 3%, e quella a 10 anni del 4%. Questo indica che, per tenere il capitale investito più a lungo, gli investitori richiedono un rendimento maggiore.

La curva dei rendimenti invertita

La curva invertita è una situazione in cui le obbligazioni a breve termine offrono rendimenti più alti rispetto a quelle a lungo termine. Questo scenario è piuttosto raro e di solito segnala una possibile recessione economica. Quando gli investitori temono un rallentamento economico o un abbassamento dei tassi d’interesse nel lungo termine, tendono a spostare i propri investimenti verso obbligazioni a breve termine, causando un aumento dei rendimenti su tali titoli rispetto a quelli a lungo termine.

Il differenziale tra rendimenti a 2 e 10 anni

Uno degli indicatori più seguiti dagli analisti per prevedere una recessione è il differenziale tra il rendimento delle obbligazioni a 2 anni e quelle a 10 anni. Quando il rendimento delle obbligazioni a 2 anni supera quello delle obbligazioni a 10 anni, si parla di curva invertita. Questa situazione riflette l’aspettativa che i tassi di interesse futuri diminuiranno, spesso in risposta a una contrazione economica.

Esempio pratico di curva invertita

Se prendiamo lo stesso esempio di prima, con una curva invertita l’obbligazione a 1 anno potrebbe offrire un rendimento del 3%, mentre quella a 10 anni solo il 2,5%. Questo segnale avverte che il mercato si aspetta che l’economia possa rallentare, inducendo le banche centrali ad abbassare i tassi di interesse in futuro.

La curva dei rendimenti piatta

In una curva piatta, non c’è una grande differenza nei rendimenti delle obbligazioni a breve e a lungo termine. Questo scenario si verifica spesso in fasi di transizione economica, quando il mercato è incerto sulle prospettive future. Una curva piatta riflette l’incertezza del mercato su come si evolverà l’economia, indicando che gli investitori sono indecisi tra investimenti a breve o lungo termine.

Esempio pratico di curva piatta

Nel caso di una curva piatta, le obbligazioni a 1, 5 e 10 anni potrebbero offrire rendimenti molto simili, ad esempio tutte intorno al 3%. Questa situazione è comune quando il mercato non ha aspettative chiare sull’andamento dei tassi di interesse o dell’economia nel futuro.

L’importanza della pendenza della curva

Un aspetto critico nella lettura della curva dei rendimenti è la pendenza della curva, ovvero il grado di inclinazione tra le obbligazioni a breve e lungo termine. La pendenza della curva può fornire indicazioni sulle aspettative di crescita e inflazione future.

  • Inclinazione ripida: Quando la curva è molto inclinata verso l’alto, significa che i rendimenti a lungo termine sono molto più alti rispetto a quelli a breve termine. Questo indica che gli investitori si aspettano una forte crescita economica e un aumento dell’inflazione.
  • Inclinazione piatta o inversa: Un’inclinazione negativa (curva invertita) o una curva piatta suggerisce invece aspettative di crescita economica debole o di recessione.

Movimenti della curva dei rendimenti: Steepening e Flattening

La curva dei rendimenti non è statica. Nel corso del tempo, può irripidirsi o appiattirsi in base alle aspettative degli investitori sui tassi di interesse e sull’economia.

  • Steepening (irripidimento): Si verifica quando i rendimenti delle obbligazioni a lungo termine aumentano più velocemente di quelli a breve termine. Questo fenomeno è comune quando ci si aspetta una crescita economica sostenuta o un aumento dell’inflazione. Uno steepening bull si ha quando i tassi a breve scendono più rapidamente di quelli a lungo termine, mentre uno steepening bear si verifica quando i tassi a lungo termine crescono più velocemente.
  • Flattening (appiattimento): Si verifica quando i rendimenti a lungo termine si avvicinano a quelli a breve termine. Questo può avvenire in due casi: il bull flattening quando i tassi a lungo termine scendono più velocemente di quelli a breve, o il bear flattening quando i tassi a breve termine salgono più velocemente.

Conclusione sulle curve dei rendimenti

La curva dei rendimenti è uno strumento potente per interpretare il mercato obbligazionario e l’andamento dell’economia. Comprendere le differenze tra curve normali, invertite e piatte e riconoscere i movimenti di steepening e flattening è essenziale per prendere decisioni di investimento informate.

Nel prossimo articolo, analizzeremo come questi movimenti della curva possano influenzare le strategie di investimento in obbligazioni, con particolare attenzione alle strategie operative come la Laddering, la Strategia Bullet e la Strategia Barbell.

Tutte le lezioni del corso:

Se preferisci puoi seguire l’intero corso sul Canale YouTube Bond Mastery>>

ISCRIVITI GRATIS AL NOSTRO VIDEO-CORSO COMPLETO “IL METODO CI”

Share.

Dr.Massimo Gotta è un giornalista-pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Torini. Laureato in Scienze Politiche e in Giurisprudenza è uno dei più apprezzati analisti finanziari italiani e tra i fondatori del Circolo degli Investitori. Ha alle spalle una lunga carriera professionale nel mondo bancario e finanziario: è stato docente per l’Università degli Studi di Torino e la Scuola di Amministrazione Aziendale di Torino, il gruppo bancario Mediobanca, infine Banca Sella come responsabile Ufficio Titoli e Borsino ed in seguito Gestore di patrimoni presso la struttura Private Banking. Massimo Gotta è un apprezzato opinionista per diversi media finanziari tra cui Repubblica.it, LombardReport.com, Il Valore, Class CNBC. E’ coautore con Walter Demaria di “Investire in obbligazioni”, ed autore di diversi altri libri tra cui “Il meglio dell’analisi tecnica in Metastock”, Experta, (2006).

Comments are closed.