fbpx
Siamo apparsi regolarmente su:
IlSole24OreIlGiornale

Inizia qui il tuo percorso nel
Circolo degli Investitori

Un percorso guidato alla scoperta del Metodo del Circolo degli Investitori

Percorso guidato al Metodo del Circolo degli Investitori

Scegli il tuo percorso formativo iniziale

Scopri i migliori strumenti per gestire il tuo capitale grazie al corso gratuito 

Il Metodo del Circolo”

Oppure

Prova gratis per una settimana tutte le potenzialità del nostro Metodo

BONUS DI BENVENUTO

Potrai prenotare una call di un’ora con i fondatori del Circolo

Acquisisci le competenze giuste per non farti sorprendere dai mercati.

Un corso gratuito dedicato agli investitori come te, che non vogliono subire le oscillazioni di mercato e pretendono chiarezza nei propri investimenti

Cosa imparerai
grazie al corso “Il Metodo CI”

I moduli del corso

Non un semplice corso, ma un percorso strutturato su 5 moduli pensati per fornirti gli strumenti necessari a dominare ogni situazione il Mercato ti possa presentare.

Il Metodo CI

Breve introduzione alla scoperta del corso

1 Introduzione al Metodo RF

2 Capitale finanziario e capitale psicologico

3 A cosa ti serve un metodo per investire

Perché è importante saper leggere i grafici di Borsa?

Imparare a leggere i grafici di Borsa per noi è fondamentale perché siamo soliti ripetere che “un grafico parla più di mille parole”.

D’altronde tu compreresti mai un’auto, una casa o qualsiasi altro bene senza vederlo?

Perché invece dovremmo sottoscrivere un investimento solo sulla carta?

Il motivo è semplice, perché pensiamo di non essere capaci a leggere un grafico.

Nulla di più sbagliato!

1 Introduzione a questo modulo

2 Il modello ETI

3 Il modello TRENDYCATOR

4 Il modello TRI Indicator

5 L’importanza dello stop-loss negli investimenti

6 Le Watchlist Trendycator

7 I grafici Trendycator

8 I Peak e i Bottom di mercato

9 I miei Confronti

10 I miei Portafogli

11 I Trading System Azioni ed ETF

12 I 12 Portafogli modello

13 ETI e Trendycator insieme sulle azioni

14 L’importanza della liquidità degli ETF

15 I PAC 2.0

16 Il Barometro Finanziario

1 Q&A Rispondiamo ai tuoi dubbi più frequent

2 I tre pilastri per un corretto approccio agli investimenti

3 Ottimizzazione di un Trading System

4 Calcoliamo correttamente i rendimenti (+Excel)

5 La buona formazione non finisce mai, per questo verranno inclusi tutti gli aggiornamenti futuri…

Cosa troverai entrando nel Circolo degli Investitori

Esigenze diverse richiedono soluzioni su misura. Ogni nostra proposta è studiata per aiutarti a riprendere il pieno controllo dei tuoi investimenti e risparmi, rispondendo in modo mirato alle tue necessità.

Circolo Self-Investing è pensato per chi preferisce gestire in autonomia i propri investimenti. Accedi ai nostri portafogli modello e a tutti i nostri strumenti avanzati di analisi dei mercati, grafici interattivi e watchlist personalizzate. Tutto ciò di cui hai bisogno per prendere decisioni informate e strategiche, sempre a portata di mano.

Circolo Academy è il tuo spazio dedicato alla formazione finanziaria continua. Con accesso illimitato a percorsi di alto profilo, aggiornamenti costanti e sessioni live, ti offriamo tutto ciò di cui hai bisogno per diventare un investitore consapevole e preparato. Siamo qui per guidarti passo dopo passo con esercitazioni pratiche e meeting interattivi.

Circolo Pro è la nostra soluzione premium dedicata a chi desidera una guida continua e approfondita sui mercati. Ogni mese, partecipa ai nostri webcast esclusivi e interattivi dove, insieme a noi, analizziamo i mercati, condividiamo strategie operative e gestiamo un portafoglio a ritorno assoluto. Include l’accesso completo a tutti i nostri percorsi formativi e risorse per il trading e l’investimento.

I benefici immediati che otterrai nell’utilizzare il Metodo CI

Investire non è facile ma può diventare semplice…

Il Metodo CI

Gli altri

Articoli free per cominciare con solide basi

Gli strumenti più apprezzati da risparmiatori e professionisti per la loro praticità e i bassi costi. Si comprano come un’azione ma si comportano come un fondo.
Allora è sufficiente acquistare un qualsiasi ETF per avere la certezza di guadagno? Leggi la guida completa su come investire in ETF nella quale troverai tante risorse utili per comprendere a fondo le peculiarità degli ETF/ETC/ETN.

Dopo averne elencato tutti i concetti essenziali, scopriremo che c’è la possibilità di sfruttare una serie nutrita di portafogli modello in ETF già selezionati per te dagli analisti del Circolo degli Investitori.

Leggi la guida completa su come investire in fondi comuni di investimento utilizzando un metodo. Partiremo, ovviamente da un po’ di teoria, un bel po’ di teoria, per poi scoprire che c’è la possibilità di sfruttare una serie nutrita di portafogli modello in fondi già selezionati per te dagli analisti di CircoloInvestitori; ma non solo, vedremo anche che RendimentoFondi mette a tua disposizione tutti gli strumenti necessari per costruire infiniti tuoi portafogli in fondi.

Investire in obbligazioni è un’arte che richiede una solida conoscenza di strumenti, strategie e rischi. In questo articolo, riassumiamo le nozioni fondamentali per affrontare il mondo del reddito fisso in modo serio e preparato, basandoci sulle lezioni che abbiamo esplorato. Questo percorso è rivolto a tutti coloro che desiderano costruire portafogli obbligazionari efficienti e redditizi, evitando le insidie comuni e sfruttando le migliori opportunità disponibili sul mercato.

Verba volant video manent

Grazie alla visione di mercato unica offerta dal Metodo CI Massimo e Walter avevano previsto il calo dei mercati ben prima che tutti se ne accorgessero.

Perché il Circolo?

Siamo Massimo e Walter

Da sempre appassionati di finanza.
Da oltre vent’anni sui mercati.

Dopo anni di lavoro sui mercati finanziari con capitali personali, dopo anni di consulenze e di formazione siamo partiti a testa bassa e abbiamo iniziato a pensare a come rendere il nostro metodo replicabile e disponibile per tutti.

Dall’intuizione di unire un sistema di investimento quantitativo a fondi comuni di investimento ed ETF, nel 2017, nasce RendimentoFondi. Poi successivamente arrica il Circolo degli Investitori e abbiamo esteso il nostro Metodo anche alle azioni italiane e straniere.

Una storia di crescita insieme ai nostri lettori

In molti usano il web per creare una barriera e rendere difficile, se non impossibili le relazioni.
Al contrario noi, da sempre, abbiamo scelto di voler ascoltare i nostri lettori cercando di essere attenti alle loro esigenze.
Il cambiamento è per noi una costante per creare qualcosa di unico.

Una risposta per ogni tuo dubbio.

Dalla nascita del Circolo il nostro customer care ha raccolto tante domane e risposto a molti dubbi dei nostri lettori. Ecco le domande più frequenti: probabilmente c’è anche quella a cui cerci risposta.

Certo! In fase di acquisto, oppure successivamente nella tua area ACCOUNT/PROFILO seleziona SI alla voce “Richiesta fattura” e la stessa ti verrà inoltrata telematicamente entro i termini di legge. 

Certo! RendimentoFondi è un giornale e quindi potrai beneficiare dello sgravio fiscale che lo Stato mette a disposizione dei professionisti per l’acquisto di quotidiani e riviste. Devi sapere infatti, che i giornali sono detraibili al 100%. Non attendere oltre, chiedi maggiori informazioni al tuo fiscalista di fiducia.

Ad oggi sono attivi due metodi di pagamento: il bonifico bancario e le carte di pagamento elettroniche.

Avrai certamente notato che su tutte le pagine del sito compare il simbolo della chat. Scrivici tutti i tuoi dubbi: la chat non è in tempo reale ma ti assicuriamo una risposta via mail in 24 ore. Inoltre, se preferisci, puoi sempre mandarci una mail direttamente all’indirizzo info@rendimentofondi.it

Certo! Sul menu principale di RendimentoFondi troverai la sezione denominata Inizia da qui. All’interno troverai la descrizione del nostro corso gratuito “Il Metodo CI“. Registrandoti al corso troverai tantissimi video con i quali raccontiamo e approfondiamo molti aspetti del Metodo RF.

Dopo aver fatto il percorso di apprendimento consigliato con il nostro corso gratuito molti dei tuoi dubbi dovrebbero essere chiariti. Tuttavia, se qualcosa non ti è ancora completamente chiaro puoi scriverci alla info@rendimentofondi.it e ti risponderemo in 24 ore. Sempre attraverso lo stesso canale mail potrai prenotare un colloquio telefonico con uno dei nostri collaboratori.

Ottieni il Metodo CI
Un metodo chiaro e facilmente replicabile!