fbpx

Come stabilito nel comunicato ufficiale, di cui abbiamo trattato all’articolo “H2O sospende temporaneamente alcuni comparti”, la casa di gestione ha regolarmente avviato la pubblicazione sul sito https://www.h2o-am.com/ dei NAV stimati per i fondi temporaneamente sospesi dalla negoziazione.

Seguiremo quindi con costanza la pubblicazione di questi valori e ne riportiamo qui l’immagine. Come ben si vede nel messaggio in testa alla tabella, H2O specifica chiaramente che i NAV dei fondi H2O Adagio, H2O Moderato, H2O Allegro, H2O Vivace, H2O MultiBonds, H2O MultiStrategies e H2O MultiEquities sono stimati e non operativi. Tuttavia, ci danno il senso di come sta procedendo la gestione e la dismissione degli asset “sgraditi” oggetto di smobilizzo.

H2O NAV 31-08-2020 – Fonte H2O Asset Management

Circoloinvestitori.it

Share.

Dr. Massimo Gotta, giornalista-pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Torino. Laureato in Scienze Politiche e in Giurisprudenza è uno dei più apprezzati analisti finanziari italiani, tra i fondatori del Circolo degli Investitori e ha alle spalle una lunga carriera professionale nel mondo bancario e finanziario. Ha lavorato per il gruppo bancario Mediobanca e per Banca Sella come responsabile Ufficio Titoli e Borsino ed in seguito Gestore di patrimoni presso la struttura Private Banking. È stato docente per l’Università degli Studi di Torino e la Scuola di Amministrazione Aziendale di Torino. Massimo Gotta è un apprezzato opinionista per diversi media finanziari tra cui Repubblica.it, LombardReport.com, Il Valore, Class CNBC. È coautore con Walter Demaria di “Investire in obbligazioni” (TradingLibrary 2013) e autore di diversi altri libri tra cui “Il meglio dell’analisi tecnica in Metastock” (Experta 2006). Disclaimer: L’autore Massimo Gotta non detiene strumenti finanziari oggetto delle proprie analisi al momento della pubblicazione. Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica Clicca qui--> Informazioni metodo Clicca qui-->

Leave A Reply