fbpx

Sostituiamo il Nordea Stable Return

Gentile Lettore, la informiamo che nel portafoglio Fondi Bilanciato, si sostituisce il Nordea Stable Return.

Certo non è una impresa semplice: il Nordea è davvero un ottimo fondo che accompagna il portafoglio di molti italiani da anni ormai, ma come ormai tutti sanno dal 2016 è in “soft closure”; ciò significa che, come spiega Nordea: a partire dal 7 settembre 2016, le richieste di sottoscrizione e di conversione in azioni dello SRF avanzate da investitori che non detengono azioni nel fondo non saranno accettate.

E’ molto importante la parte sottolineata: chi detiene il titolo, in qualunque momento se vuole può venderlo mantenendo un quantitativo residuale di quote; questo gli darà sempre il diritto, in quanto cliente, di rientrare sul fondo.

Per tanto, vista la oggettiva difficoltà di reperimento di questo fondo lo sostituiamo con il Top50 nella sezione Bilanciati Obbligazionari: Invesco Pan European High Income A Cap. EUR LU0243957239.

Invesco Pan European High Income A Cap EUR LU0243957239
Invesco Pan European High Income A Cap EUR LU0243957239

Il fondo Invesco Pan European High Income A Cap dopo il bottom del 2009 ha ingranato la quarta producendo utili regolari.

  • Rendimento: 1anno 8.78% | 3 anni 13.74%
  • Volatilità negativa: 1anno 0.47% | 3anni 3.69%
  • Sharpe: 1anno 3.28 | 3anni 0.71

Gli anni 2015/2016 sono stati anni critici per tutti i bilanciati, ma successivamente il fondo ha saputo riprendersi egregiamente tornando nuovamente sui massimi.

In questo momento il titolo è sui massimi assoluti, ma con le borse incerte se iniziare il rally natalizio o meno non si suggerisce l’ingresso, meglio attendere uno storno per entrare in posizione.

Terremo sempre sott’occhio il Nordea, qualora la casa dovesse modificare la sua politica di ingressi nel fondo lo riammetteremo certo nei nostri portafogli.

Lo staff CircoloInvestitori.

Share.

Dr. Walter Demaria Laurea in Psicoeconomia, è un giornalista - pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Torino. E’ tra i fondatori del Circolo degli Investitori ed è editorialista di diversi quotidiani finanziari. Insieme a Massimo Gotta ha pubblicato “Investire in obbligazioni”, che è ad oggi un best seller tra i testi che si occupano in maniera operativa dell’investimento in obbligazioni. Ha un approccio ai mercati di tipo quantitativo e ha guidato il team di sviluppo che ha creato il Trendycator. Disclaimer: L’autore Walter Demaria non detiene strumenti finanziari oggetto delle proprie analisi al momento della pubblicazione. Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica Clicca qui--> Informazioni metodo Clicca qui-->

Leave A Reply