fbpx
Siamo apparsi regolarmente su:
IlSole24OreIlGiornale

Non esiste quasi persona al mondo che ormai non conosca il famigerato Coronavirus; anche se ne avremmo volentieri fatto a meno, grazie a questo sgradevole virus riparte l’Healthcare, settore negli ultimi anni un po’ dimenticato.

Durante la stesura del nostro magazine mensile abbiamo notato, analizzando la consueta forza relativa settoriale, che nell’ultimo mese si è verificata una vera e propria esplosione del settore Healthcare, c’era da immaginarselo.

riparte-healthcare-fig1

Fig.1 Riparte l’Healthcare: Analisi dei componenti Eurostoxx 600 in base alla forza relativa

Analizzando il grafico proposto in Fig.1 si notano tre settori che brillano rispetto al resto: le Utilities che hanno registrato un balzo in avanti record, il Financial service e infine l’Healthcare. Abbiamo deciso in questo articolo di concentrarci su quest’ultimo perché il virus e ben lontano dall’essere debellato, e pensiamo che questo settore possa ancora ragionevolmente esprimere forza nei mesi a venire.

Non è la prima volta che mostriamo interesse per questo settore, infatti ne avevamo parlato diffusamente già ad agosto del 2018, nel nostro articolo che ti invito a visionare: RIPARTE L’HEALTCARE I MIGLIORI FONDI.

In quella sede avevamo parlato del fondo BGF World Healthscience A2 EUR – LU0171307068 e ancora oggi, a distanza di un anno e mezzo, è ancora il miglior fondo – di quel settore e in Euro – in termini di ETI (Fig.2).

Fig.2 Riparte l’Healthcare: estrazione dal sito RendimentoFondi dei migliori fondi con parola chiave “health”

Nell’articolo del 2018 abbiamo analizzato due fondi specifici (Fig.3), eseguendo una analisi mista fra Trendycator e analisi tecnica tradizionale. A quel tempo non avevamo ancora i grafici interattivi sul nostro sito, ma già vi raccontavamo di quanto importante sia imparare ad “osservare” i grafici.

Fig.3 Riparte l’Healthcare: analisi fondo BGF World Healthscience A2 EUR – LU0171307068 risalente al 2018

Dopo la partenza a razzo iniziale, il fondo ha eseguito un successivo test della trendline dinamica (Fig.4), per poi prendere il largo e il Trendycator oggi è ancora positivo. Dalla sua partenza il fondo ha già registrato una performance del +34.54%, ma come detto in fase di introduzione, il Coronavirus è appena agli esordi e pensiamo che questo settore possa ancora avere ulteriori sviluppi durante l’anno in corso.

riparte-healthcare-fig2

Fig.4 Riparte l’Healthcare: analisi fondo BGF World Healthscience A2 EUR – LU0171307068 nel 2020

Share.

Dr. Walter Demaria Laurea in Psicoeconomia, è uno dei più noti consulenti finanziari italiani. E’ tra i fondatori di Rendimento Fondi ed è editorialista di diversi quotidiani finanziari. Insieme a Massimo Gotta ha pubblicato “Investire in obbligazioni”, Trading Library, 2013, che è ad oggi un best seller tra i testi che si occupano in maniera operativa dell’investimento in obbligazioni. Ha un approccio ai mercati di tipo quantitativo e ha ideato il modello Trendycator che applica quotidianamente nella sua professione.

Leave A Reply