Rapido aggiornamento, a qualche giorno di distanza dalla sospensione di alcuni comparti H2O, per vedere come si stanno muovendo i NAV al fine di capire come è gestita questa situazione. Intanto, un plauso va alla trasparenza e alla puntualità nel mantenere fede all’impegno: infatti, come ricorderete, H2O si era ufficialmente impegnata a pubblicare quotidianamente in NAV stimati per i fondi temporaneamente sospesi dalla negoziazione, e così ha fatto. La pubblicazione avviene quotidianamente sul sito https://www.h2o-am.com/
In questo modo è agevole e senza fonte di stress provare a capire, per ogni sottoscrittore e per ogni comparto, che sorte sta avendo la posizione in portafoglio, senza contare che la stima del NAV fornisce anche un’idea abbastanza precisa in termini monetari del potenziale gain/loss in corso d’opera e in prospettiva per quando torneranno ad essere negoziati i comparti in oggetto.
A distanza di una settimana dall’ultima quotazione ufficiale, in base ai prezzi comunicati oggi riferiti al 04.09.2020 tutti i comparti risultano rivalutati. Fissando come “punto zero” il NAV ufficiale del 28.08.2020 – ultimo giorno di regolare quotazione – vediamo come al momento il lavoro “a porte chiuse” della casa di gestione H2O pare stia producendo risultati. La tabella qui sotto è il riepilogo settimanale dell’andamento dei comparti in base al NAV stimato.

I comparti più speculativi, e probabilmente più esposti ai c.d. “titoli privati”, hanno espresso ovviamente la maggior volatilità: questo fornisce plausibile evidenza che le percentuali di questi titoli sono state a monte pesate con criterio. Stando quindi a quanto comunicato da H2O i comparti stanno proseguendo la marcia verso il recupero dopo lo scivolone di marzo.
Bene, aspettiamo che il tempo faccia il suo corso e i gestori portino a termine il programma di smobilizzo degli asset come individuati dall’Autorità francese. Al momento, ad ogni buon conto, i numeri non destano alcuna preoccupazione, anzi. Che H2O riesca anche stavolta a tirare il coniglio fuori dal cappello?
RendimentoFondi.it