Fra i nuovi strumenti presenti sul mercato segnaliamo che WisdomTree ha annunciato il 28 gennaio 2021 il lancio del WisdomTree Cybersecurity UCITS ETF (WCBR) IE00BLPK3577 su Borsa Italiana. Il WCBR replica l’andamento del benchmark denominato “WisdomTree Team8 Cybersecurity Index (WTCBR)” e ha un TER dello 0,45%.
Nel comunicato Chris Gannatti, Head of Research, Europa, WisdomTree spiega: “La domanda di protezione contro le minacce informatiche crescerà a mano a mano che le industrie si convertiranno alla vendita online, più denaro verrà scambiato elettronicamente, più gente lavorerà da remoto, più dispositivi domestici e oggetti prima considerati personali diventeranno connessi e a mano a mano che l’elaborazione dei dati aziendali e personali passerà al cloud”.
“Il WisdomTree Cybersecurity UCITS ETF si focalizza sul futuro della cyber security. Le aziende incluse nel portafoglio vengono scelte per la loro elevata esposizione su sette temi che si ritiene traineranno la crescita futura della sicurezza informatica e per la comprovata capacità di incremento dei ricavi”.
Sappiamo che la trasformazione digitale e la globalizzazione hanno reso fondamentali ormai da anni settori industriali quali appunto la cybersecurity. Le infrastrutture digitali sono, e saranno, sempre di più al centro della vita di ognuno di noi e in un contesto di sfide crescenti rimanere connessi in sicurezza sarà sempre più importante perché mantiene un clima di fiducia generale sulle infrastrutture stesse. Tutto questo richiede un enorme sforzo di difesa informatica.
Cybersecurity UCITS ETF WCBR IE00BLPK3577: cosa c’è dentro?
Il WisdomTree Cybersecurity UCITS ETF cerca di cavalcare il trend di quelle società con una crescita elevata che trainano le innovazioni e i principali sviluppi nel mercato appunto della sicurezza informatica.
Per stabilire se una società sia impegnata soprattutto in attività del settore della cyber security, l’emittente andrà a controllare alcuni elementi chiave.
Esposizione ai temi dello sviluppo della cyber security: come detto prima ovviamente le aziende devono occuparsi di temi chiave quali privacy e fiducia digitale, sicurezza cloud, sicurezza shift-left, smarter security, sicurezza dei dispositivi internet.
Informazione specializzata: individua le società del settore cyber security, sfruttando una tecnica di ricerca ovviamente non precisata di Team8 (azienda leader nel mercato della cybersecurity).
Focus e crescita: Ormai è una moda consolidata il fatto di considerare aziende non solamente in base al loro coinvolgimento complessivo nei temi legati all’indice di riferimento, ma le aziende vengono anche selezionate in base ai criteri ESG (ambientali, sociali e di governance) definiti da WisdomTree.
Conclusioni su WisdomTree Cybersecurity UCITS ETF
Nome della classe azionaria | TER | Listino | Valuta di negoziazione | Codice di Borsa | ISIN |
WisdomTree Cybersecurity UCITS ETF – USD Acc | 0,45% | Borsa Italiana | EUR | WCBR | IE00BLPK3577 |
Con questa nuova emissione, Il WisdomTree Cybersecurity UCITS ETF diventa il quarto ETF della gamma di prodotti azionari tematici di WisdomTree, insieme a WisdomTree Artificial Intelligence UCITS ETF (WTAI), WisdomTree Cloud Computing UCITS ETF (WCLD) e WisdomTree Battery Solutions UCITS ETF (VOLT).
Il grafico del titolo è già presente su RendimentoFondi, ma ovviamente al momento non ha molto senso commentare un ETF senza storico.
Riteniamo comunque siano settori da tenere monitorati nel tempo, per questo suggeriamo ai lettori di inserire questi ETF nella propria watchlist.