In un recente articolo abbiamo analizzato un ETF legato al settore tecnologico della Cyber Security e, seguendo il filone degli strumenti che investono nelle nuove tecnologie, analizziamo oggi un altro interessantissimo strumento. Si tratta del WisdomTree Artificial Intell IE00BDVPNG13 il quale ha come riferimento tutto ciò che gravita intorno all’intelligenza artificiale. Un’altra piccola perla estratta dalle nostre potenti tabelle Trendycator.
L’ETF WisdomTree Artificial Intell IE00BDVPNG13 mira a replicare l’andamento dell’Indice Nasdaq CTA Artificial Intelligence, concepito per replicare le performance delle società che operano nel campo dell’intelligenza artificiale (“AI”) definite dalla Consumer Technology Association (“CTA”) e classificate come Enabler, Engager o Enhancer dalla CTA. L’Indice utilizza l’AI Intensity Rating di CTA che consente di acquisire il grado percepito di coinvolgimento di una società nel settore AI nell’ambito delle rispettive categorie Enabler, Engager ed Enhancer così che le società che vengono classificate tra le prime 15 nell’Intensity Rating di CTA per ciascuna categoria sono incluse nell’Indice.
Il sottostante utilizza una metodologia di ponderazione che punta ad ottenere la seguente allocazione della ponderazione per categoria: Enabler 40%, Engager 50% ed Enhancer 10%. Infine, il comparto utilizza un approccio all’investimento a “gestione passiva” e investe pertanto in un portafoglio di titoli azionari costituito, per quanto possibile, da un campione rappresentativo dei titoli che compongono l’Indice.
L’ETF WisdomTree Artificial Intell IE00BDVPNG13 ha spese annue (TER) pari allo 0,40% e la scheda informativa lo classifica con rischio 6 nella consueta scala da 1 a 7. Il comparto è denominato in USD e quotato in Euro, per cui soggetto al rischio cambio per l’investitore in Euro e non distribuisce dividendi.
L’ETF è di recente quotazione, circa un anno, per cui sono al momento poco rappresentative le analisi di performance, anche se è indubbio che il comparto si è ben comportato in questo 2019 mettendo a segno una performance superiore al 40% come si vede bene dalla tabella di Fig.1.

La conformazione grafica dell’ETF WisdomTree Artificial Intell IE00BDVPNG13, come illustrato in Fig.2 ci evidenzia un buy nelle fasi nascenti, poiché Trendycator è verde da quattro settimane e il buy confermato con il superamento del massimo a 29,51 avvenuto la scorsa settimana. Come si vede dal grafico, i prezzi sono inseriti in un solido trend al rialzo, sin dalla quotazione dello strumento avvenuta a dicembre 2018. Il buon momento delle Borse e in particolare del settore Tech ha fatto sì che l’ETF ne abbia decisamente beneficiato.

La quotazione recente non permette ancora la completezza di tutte le statistiche inerenti i nostri modelli, e infatti non è ancora possibile calcolare e ottenere un valore di ETI, mentre il Trendycator è già nelle fase iniziali del calcolo. Ad ogni buon conto, è chiaro che sino a quando i mercati azionari e in modo particolare il settore tecnologico saranno sugli scudi, questo WisdomTree Artificial Intell IE00BDVPNG13 non potrà che fare bene, essendo buona replica dell’indice di riferimento.
Per cui, anche senza ETI non sarà difficile seguire questo ETF, poiché data la sua natura è probabilmente più importante avere indicazioni sul timing di ingresso/uscita, cosa che abbiamo grazie al Trendycator che è già in grado di darci queste informazioni. Uno strumento da tenere certamente in considerazione e su cui eventualmente puntare in base alla personale propensione al rischio e capitalizzazione.
Buon Circoloinvestitori.it