LYXOR ETF MSCI WORLD INDUSTRIAL LU0533033402: potenziale ripartenza
Nonostante il mese di agosto si stia chiudendo con non poche tensioni sui mercati e nonostante le boutade di Trump abbiano smosso anche la FED – che nei verbali dell’ultima riunione ha messo nero su bianco i rischi derivanti dalla guerra dei dazi – il settore industriale pare voler ripartire, con il nostro Trendycator che ci evidenzia un potenziale LONG su LYXOR ETF MSCI WORLD INDUSTRIAL LU0533033402.
L’evidenza è riportata anche nella tabella aggiornata lunedì “Migliori ETF”, ove si può notare che lo stesso segnale è stato colto anche sul “fratello” emesso da Db, DB X-TRA MSCI WLD INDUSTR ETF DR IE00BM67HV82. LYXOR ETF MSCI WORLD INDUSTRIAL LU0533033402 replica l’indice MSCI World Industrials Net Total Return, rappresentativo delle maggiori società che operano nel settore industriale a livello mondiale. Lo stesso indice è sottostante all’omologo ETF di Db, che risulta tuttavia meno liquido del Lyxor.
Come detto, il nostro modello Trendycator ha colto la possibile ripartenza del settore e quindi del LYXOR ETF MSCI WORLD INDUSTRIAL LU0533033402 come possiamo vedere anche dal grafico allegato. Di fatto dal BOTTOM registrato a inizio 2016 il mercato ha instaurato un trend rialzista di lungo termine, solo marginalmente scalfito dalle correzioni intermedie. Ora siamo nuovamente in prossimità dei massimi e il superamento di tali livelli dovrebbe dare un nuovo impulso al rialzo confermando l’impostazione LONG del modello Trendycator.

Da ciò che vediamo sul grafico il LYXOR ETF MSCI WORLD INDUSTRIAL LU0533033402 ha un area di resistenza tra 300/301 e 304/305 in corrispondenza anche del PEAK registrato a inizio 2018; inoltre altra circostanza al momento favorevole a questo asset è la ripresa del Dollaro Usa su Euro, poiché l’ETF è negoziato in EUR sul nostro listino ma è denominato in USD.
Ne consegue che la potenziale ripresa intrinseca al settore industriale unita ad un movimento favorevole al Dollaro USA fornirebbe buon sostegno ad una nuova gamba al rialzo. Anche il Wave Analyzer si è riportato in territorio positivo e i minimi relativi in area 284 (fine giugno scorso) e in area 270 (fine marzo scorso) sono due punti di monitoraggio importanti per valutare la tendenza dell’ETF.
Buon Circolo degli investitori