fbpx

Nella live di oggi abbiamo visto come sfruttare il settore Water, quindi il megatrend dell’acqua per mezzo di alcuni ETF.
Quali sono i migliori ETF water oggi sul mercato?

Non è certamente un tema nuovo per noi, infatti, vi invito anche a rileggere i nostri articoli che vengono citati nella live di oggi:

https://www.circoloinvestitori.it/alla-ricerca-della-liquidita-di-un-etf/
https://www.circoloinvestitori.it/lyxor-msci-water-fr0010527275-miglior-etf-sullacqua/
https://www.circoloinvestitori.it/ishares-global-water-ie00b1txk627-etf-investire-nellacqua/

Diversificazione ETF Water

Abbiamo visto nella live come l’enorme diversificazione di questi strumenti abbia fatto sì che perdessero di meno rispetto ad un investimento basato su ETF che replicano semplicemente un indice di mercato.

Si pensi a come gli ETF water siano in grado di diversificare fra:

-infrastrutture idriche (sistemi di pompaggio, tubazioni);

-trattamento dell’acqua (desalinizzazione, purificazione);

-Approvvigionamento idrico.

In questo momento infatti, grazie a questa ampia diversificazione, i due ETF citati sono in laterale e in attesa della partenza di un nuovo ciclo rialzista di Trendycator.

Buon Circolo degli Investitori!

Share.

Dr. Walter Demaria Laurea in Psicoeconomia, è un giornalista - pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Torino. E’ tra i fondatori del Circolo degli Investitori ed è editorialista di diversi quotidiani finanziari. Insieme a Massimo Gotta ha pubblicato “Investire in obbligazioni”, che è ad oggi un best seller tra i testi che si occupano in maniera operativa dell’investimento in obbligazioni. Ha un approccio ai mercati di tipo quantitativo e ha guidato il team di sviluppo che ha creato il Trendycator. Disclaimer: L’autore Walter Demaria non detiene strumenti finanziari oggetto delle proprie analisi al momento della pubblicazione. Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica Clicca qui--> Informazioni metodo Clicca qui-->

Comments are closed.