Nonostante la pandemia e la crisi dei semiconduttori, ci troviamo in un momento piuttosto positivo per i mercati finanziari statunitensi, in particolare per l’S&P 500. Infatti, l’indice sembra non aver minimamente subito il colpo, anzi. In questi giorni è stato toccato il record di tutti i tempi, e ora si trova a un passo dal raggiungere i 4.100 punti (nel momento in cui scriviamo, siamo a 4.097,30 punti ).
Le ragioni di questo record sono riconducibili al piano di investimenti da oltre 2.000 miliardi di dollari presentato dal Presidente degli Stati Uniti Joe Biden la scorsa settimana. Anche se finanziato con un aumento della tassazione sulle società (che salirà dal 21% al 28%), il piano è stato visto come uno stimolo all’occupazione. Questo elemento, insieme all’efficace vaccinazione della popolazione americana, ha ispirato fiducia nei mercati statunitensi. L’S&P 500, indice che comprende le 500 aziende con il maggior flottante in circolazione, è stato quello a beneficiarne maggiormente, con il settore tech (che rappresenta il 27% dell’indice) che ha visto un incremento del 5,8% da inizio anno.
Non sappiamo quanto durerà ancora la scalata, e se il record sarà nuovamente superato. Nel frattempo, però, per i lettori di RendimentoFondi che volessero sfruttare il buon momento dell’S&P 500, proponiamo in questo articolo i migliori ETF che replicano il suo andamento. Si tratta di tre fondi con caratteristiche diverse fra di loro: vediamo di quali si trattano.
Amundi SP 500 Ucits Etf – LU1681048804
Il primo ETF che riportiamo è l’Amundi SP 500 Ucits Etf – LU1681048804. Si tratta di un fondo ad accumulazione, scelta che raccomandiamo sempre dal momento che gli eventuali dividenti staccati dalle azioni, invece di essere distribuiti, vengono automaticamente reinvestiti. Al momento ha un prezzo piuttosto interessante (circa 64 euro), ma ancora più interessante sono i valori dell’ETI (25,6) e del Trendy G/L TOT (150,5). Vediamo quindi la tabella che riassume le sue caratteristiche principali:
Replica | Sintetica (unfunded swap) |
Valuta | EUR |
Politica di distribuzione | Accumulazione |
Frequenza di distribuzione | – |
Prezzo attuale | 64,22 euro |
Dimensioni del fondo | 2,371 miliardi di euro |
ETI | 25,6 |
Trendy G/L TOT | 150,5 |
Vediamo ora invece l’andamento dell’ETF con l’aiuto del grafico Trendycator. Come si può notare, dall’anno in cui è stato istituito ad oggi il fondo ha avuto una crescita costante nel tempo. Ancora più rilevante il fatto che i momenti in cui il Trendycator ha segnalato di impiegare altrove il capitale siano stati rari, il più importante dei quali l’anno scorso, in concomitanza con i lockdown statunitensi per contrastare la pandemia. Da quel momento, con l’inizio della ripresa il grafico è tornato a salire: il rendimento a un anno esatto è dunque del 38,14%.

Ishares Core SP 500 Ucits Etf – IE00B5BMR087
Il secondo ETF è probabilmente quello più noto, e sicuramente quello più grande: ha una dimensione di oltre 37 miliardi di euro. Stiamo parlando dell’Ishares Core SP 500 Ucits Etf – IE00B5BMR087, presente sul mercato dall’ormai lontano 2010. Come il precedente, anche l’Ishares è un fondo ad accumulazione; cambia il meccanismo di replica, che è fisica, e dunque ha una partecipazione in tutte le aziende che compongono lo S&P 500. In virtù di ciò e della sua dimensione, a cambiare è anche il prezzo, che attualmente è superiore ai 349 euro. Infine, vediamo come anche in questo caso il valore dell’ETI sia piuttosto interessante, attestandosi sul 25,1, così come quello del Trendy G/L TOT, che arriva a quota 158.
Replica | Fisica |
Valuta | EUR |
Politica di distribuzione | Accumulazione |
Frequenza di distribuzione | – |
Prezzo attuale | 349,56 € |
Dimensioni del fondo | 37,347 miliardi di euro |
ETI | 25,1 |
Trendy G/L TOT | 158 |
Vediamo anche in questo il grafico Trendycator: il fondo ha iniziato con una fase laterale lunga un anno, per poi iniziare a crescere con costanza dal 2012 ad oggi. Come per il precedente, non ci sono sati frequenti segnali di Sell: l’ultimo e il più importante è stato quello della scorsa primavera.

Lyxor Ucits Etf SP 500 – LU0496786574
Infine, per i lettori che hanno specifiche esigenze di portafoglio presentiamo anche un ottimo ETF a distribuzione, il Lyxor Ucits Etf SP 500 – LU0496786574. La cadenza di distribuzione è semestrale e attualmente ha un prezzo di poco superiore ai 35 euro. Inoltre, piuttosto rilevanti anche qui i valori di ETI (20,7) e del Trendy G/L TOT (132,2). Ecco la tabella completa con le informazioni principali:
Replica | Sintetica (unfunded swap) |
Valuta | EUR |
Politica di distribuzione | Distribuzione |
Frequenza di distribuzione | Semestrale |
Prezzo attuale | 35,38 euro |
Dimensioni del fondo | 3,496 miliardi di euro |
ETI | 20,7 |
Trendy G/L TOT | 132,2 |
Infine, il grafico Trendycator, del tutto simile a quelli precedenti, visto che replica lo stesso indice. Anche in questo caso, pochi segnali di sell, con il Trendycator che ora è in posizione long da 21 settimane.

Per concludere il nostro articolo, abbiamo visto come le scelte per investire sullo S&P 500 siano diverse fra di loro: nell’area personale, i lettori interessati possono approfondire questi e molti altri ETF dedicati all’indice. Tutto sta nella potenza del Trendycator, capace di segnalarci quali sono i più ottimali, per cavalcare al meglio il momento positivo dello S&P 500.