fbpx
Siamo apparsi regolarmente su:
IlSole24OreIlGiornale

Con il 2021 che sta ormai volgendo al termine si iniziano a fare i primi resoconti, e una cosa è certa: questo è stato l’anno del Bitcoin. La criptovaluta più famosa al mondo è infatti stata sulla bocca di tutti per tantissimi motivi: nuovi massimi vertiginosi, la Cina che ne vieta il commercio, o tutte le notizie che abbiamo presentato nell’ultimo articolo non hanno fatto altro che alimentare la sua scalata verso record mai toccati prima.

Non possiamo sapere con certezza che risvolti porterà con sé il nuovo anno per questa moneta virtuale. Quello che è sicuro è però il fatto che il Bitcoin abbia dimostrato di poter regalare ottimi guadagni non solo a chi ha operato direttamente sulla blockchain, ma anche a chi ha semplicemente monitorato la miriade di ETP che ne hanno replicato l’andamento. Soprattutto per i nostri lettori, il Trendycator ha fornito più volte alcuni segnali interessanti proprio su questi prodotti e che hanno permesso di capitalizzare al meglio i potenziali guadagni derivanti.

In questo articolo vediamo dunque quali sono stati i tre migliori ETF (anche se sarebbe più corretto chiamarli ETP) secondo il Trendycator: li metteremo a confronto ed eleggeremo il migliore in assoluto, così che i nostri lettori possano continuare a monitorarlo ed eventualmente cercare un nuovo punto di ingresso.

 

21Shares Bitcoin Tracker ETP – CH0454664001 

Il primo strumento che vi presentiamo è il 21Shares Bitcoin Tracker ETP – CH045464001, del quale vi avevamo parlato nel dettaglio un anno fa in questo articolo che vi consigliamo di recuperare. Il 21Shares Bitcoin è sicuramente uno degli ETP più famosi a tema criptovalute, e questo garantisce anche una buona liquidità del fondo.

È inoltre quotato sullo Xetra e dunque adatto a investimenti in euro; inoltre è sicuramente interessante il suo TER di 1,49% annuo, che anche se sembra alto rispetto agli ETF tradizionali è in realtà uno dei più bassi tra gli ETP con sottostante il Bitcoin.

Nome21Shares Bitcoin ETP
ISINCH0454664001
SottostanteBitcoin (BTC/USD)
TipoETN
ValutaEUR
TER1,49%

 

Riportiamo di seguito anche il grafico Trendycator per poter apprezzare l’andamento storico, e successivamente l’equity line per vedere come ha lavorato bene l’algoritmo nel corso del tempo su questo prodotto:

 

21Shares Bitcoin Tracker ETP – CH0454664001 
21Shares Bitcoin Tracker ETP – CH0454664001 (fonte: RendimentoFondi)

 

21Shares Bitcoin Tracker ETP – CH0454664001 equity line
21Shares Bitcoin Tracker ETP – CH0454664001 equity line (fonte: RendimentoFondi)

PROVACI 7 GIORNI GRATIS>>

 

BTCetc Bitcoin Exchange Traded Crypto – DE000A27Z304

Il secondo prodotto di questo articolo è invece il BTCetc Exchange Traded Crypto – DE000A27Z304, che come suggerisece il nome in questo caso si tratta di un ETC supportato fisicamente al 100% da Bitcoin e negoziato sul mercato tedesco XETRA.

Si tratta dunque di uno strumento che può essere acquistato in Euro, ma che ha come sottostante il BTC/USD, e dunque bisogna fare attenzione a potenziali disallineamenti tra la quotazione dell’ETC e il sottostante.

NomeBTCetc Bitcoin Exchange Traded Crypto
ISINDE000A27Z304
SottostanteBitcoin (BTC/USD)
TipoETC
ValutaEUR
TER2,00%

 

Vediamo poi il nostro grafico Trendycator: in questo caso la recente istituzione del fondo (luglio 2020) non ci permette ancora di apprezzare appieno il lavoro di Trendycator, che come vediamo è entrato per la prima volta in posizione solamente a dicembre 2020. In quel caso, comunque, abbiamo avuto una performance del +95% in sole 4 settimane grazie al segnale BUY, che abbiamo dettagliatamente documentato in questo articolo da leggere assolutamente per avere una panoramica completa sulle potenzialità del Trendycator.

BTCetc Bitcoin Exchange Traded Crypto – DE000A27Z304
BTCetc Bitcoin Exchange Traded Crypto – DE000A27Z304 (fonte: RendimentoFondi)

 

Bitcoin Tracker EUR XBT Provider – SE0007525332

Vediamo infine l’ultimo prodotto: si tratta del Bitcoin Tracker EUR XBT Provider – SE0007525332, l’ETP più “anziano” dei tre che presentiamo in questo articolo e del quale abbiamo parlato dettagliatamente in questo articolo la scorsa settimana.

Ecco la tabella che riepiloga le caratteristiche principali di questo prodotto; per tutti gli approfondimenti vi consigliamo di cliccare qui per visionare il sito della casa emittente:

NomeBitcoin Tracker Euro
ISINSE0007525332
SottostanteBitcoin (BTC/USD)
TipoCertificati
ValutaEUR
TER2,50%

Veniamo ora alla parte grafica del Bitcoin Tracker EUR XBT Provider – SE0007525332. La cosa che ci preme subito sottolineare è il valore ETI di questo prodotto, che raggiunge un numero da capogiro: stiamo infatti parlando di un ETI di 245. Vediamo poi anche come il Trendy G/L TOT abbia un valore di 709,9.

Conoscendo il sottostante sappiamo già di essere di fronte a un titolo con un’alta volatilità. Dove però c’è rischiosità ci sono anche grandi opportunità di guadagno, e come possiamo notare qui sotto dal grafico Trendycator queste non sono di certo mancate.

SE0007525332
Andamento storico del SE0007525332 (Fonte: RendimentoFondi)

La situazione non cambia nemmeno se consideriamo l’equity line:

Bitcoin Tracker EUR XBT Provider – SE0007525332 equity line (fonte: RendimentoFondi)

PROVACI 7 GIORNI GRATIS>>

 

Il confronto finale

Vediamo ora il confronto fra i tre fondi in termini di rendimento. Vi ricordiamo che potete confrontare ogni strumento finanziario presente su RendimentoFondi nella sezione “I miei confronti”, accessibile da qui.

Iniziamo dal caso limite di una strategia BUY & HOLD, ovvero acquistando i titoli al loro lancio per mantenerli fino ad oggi. Siccome però il Bitcoin Tracker EUR XBT Provider – SE0007525332 è stato immesso sul mercato qualche anno prima rispetto al Bitcoin Exchange Traded Crypto – DE000A27Z304 e al 21Shares Bitcoin – CH0454664001, confrontarli prendendo come data di partenza l’istituzione dei primi due renderebbe il confronto impari, e quindi stabiliamo come data di partenza del nostro investimento proprio quella dell’emissione del Bitcoin Exchange Traded Crypto – DE000A27Z304 perché i tre prodotti possano giocarsi ad armi pari il confronto.

Nell’immagine qui sotto possiamo vedere sulla destra il rendimento in termini percentuali di ogni fondo: lo strumento con la performance migliore in questo caso è stato il Bitcoin Tracker EUR XBT Provider – SE0007525332, con un +407% mostruoso in solo un anno e mezzo, anche se tutti e tre gli ETP hanno avuto una performance piuttosto simile.

Il confronto tra i tre prodotti sul Bitcoin: con strategia Buy&Hold il SE0007525332 è stato quello con la performance migliore (fonte: RendimentoFondi)

Come però spesso sosteniamo, è sempre molto facile guardare il grafico di una performance passata e dire che lo strumento doveva essere comprato il giorno della sua istituzione e mantenuto fino ad oggi. Come fare allora a investire con maggiore consapevolezza?

RendimentoFondi ha ideato il Trendycator, cioè un sistema che con il suo potentissimo algoritmo ci segnala il momento esatto nel quale conviene acquistare o vendere la quota di un fondo o di un ETF. 

In altre parole, si ha la possibilità di vedere l’andamento delle performance seguendo i segnali di BUY e SELL del Trendycator, ovvero di comprare e vendere le rispettive quote quando il Trendycator ce lo segnala. In questo modo, possiamo costantemente monitorare qual è il miglior momento di acquisto, evitando di dire “dovevo comprarlo prima”.

Come confronto finale, vediamo allora quale strumento conveniva acquistare secondo il Trendycator a inizio anno, per vedere la performance Year To Date. In questo caso, l’opzione migliore è rappresentata dal 21Shares Bitcoin – CH0454664001, con una performance del +55% da inizio anno.

Il confronto tra i tre prodotti sul Bitcoin: seguendo il Trendycator la peformance migliore è stata fatta registrare dal CH0454664001 (fonte: RendimentoFondi)

 

Conclusioni

Per concludere, in questo articolo abbiamo svelato tutti i dettagli del Metodo RF: messi gli occhi su tre strumenti tra loro apparentemente molto simili, abbiamo studiato le loro caratteristiche per capire come sono strutturati e quali vantaggi porta con sé ognuno di loro.

Una volta fatto questo, li abbiamo messi a confronto per eleggere il 21Shares Bitcoin – CH0454664001 come il migliore ETP a tema Bitcoin, vista la sua performance con il Trendycator e il suo TER inferiore agli altri prodotti. 

Come si può notare da questo confronto tra una strategia BUY & HOLD e una strategia che segue metodicamente i segnali del Trendycator, la seconda garantisce una minor performance, che però è ampiamente compensata da un controllo del rischio ineccepibile che ha evitato di tenere impiegato il nostro capitale nei momenti più critici per questi strumenti che replicano il Bitcoin.

Con il metodo RendimentoFondi non c’è quasi stato drawdown: l’investitore può dunque stare tranquillo emotivamente e psicologicamente, perché seguendo i segnali del Trendycator non dovrà preoccuparsi dei momenti negativi del titolo che si sa, trattandosi di uno strumento volatile come il Bitcoin, possono spaventare non poco.

Buon RendimentoFondi!

PROVACI 7 GIORNI GRATIS>>

Share.

È stato editorialista di diverse testate giornalistiche di tipo finanziario prima di approdare a Rendimento Fondi, dove è diventato presto la punta di diamante del team editoriale. È considerato nell’industria uno degli analisti top expert del settore automotive. È laureato in Economia Aziendale e in Management Internazionale presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Leave A Reply