In questo articolo torniamo a parlare di una categoria di fondi molto utile in diverse situazioni di mercato. Si tratta dei c.d. fondi Total Return, cioè quelli che cercano un rendimento a prescindere dalle condizioni del mercato. Per chi non lo sapesse il blasonato H2O Multibonds ha un fratello che risponde al nome di H2O Multiequities FR0011008762, di cui ci occupiamo qui.
Il fondo H2O Multiequities FR0011008762 appartiene alla categoria Ritorno Assoluto ad alta volatilità e ha come “benchmark” di riferimento l’indice MSCI World Developed Markets, ma di fatto ai soli fini del calcolo delle eventuali commissioni di performance, poiché il gestor ha ampia libertà di azione. Infatti, l’obiettivo del comparto è quello di realizzare un rendimento annuo (per la durata minima d’investimento consigliata di 5 anni), superiore del 3,50% al netto delle spese di gestione, rispetto a quello dell’indice di riferimento MSCI World Developed Markets, con il reinvestimento dei dividendi.
La politica d’investimento di H2O Multiequities FR0011008762 si basa su una gestione molto dinamica che mira a realizzare una performance indipendentemente dalle condizioni di mercato, attraverso l’implementazione di posizioni strategiche e tattiche e arbitraggi sui mercati azionari internazionali e valutari corrispondenti. L’esposizione azionaria complessiva è compresa tra il 60 e il 150% del patrimonio netto.
Il fondo ha inoltre la possibilità di investire, nel limite massimo del 30% del patrimonio, in società e azioni di piccole e medie capitalizzazioni e azioni dei paesi emergenti. Per la gestione della liquidità, il comparto potrà investire in obbligazioni con durata residua inferiore o uguale a un anno e in strumenti del mercato monetario. Infine, il fondo fa ricorso a strumenti derivati per esporre il portafoglio alle classi di attivi necessarie e per gestire, coprire e/o effettuare arbitraggi sui mercati azionari e valutari, nonché per esporre o coprire il portafoglio rispetto alla volatilità dei mercati azionari e valutari.
Il fondo H2O Multiequities FR0011008762 ha commissioni di gestione dell’1,27% e spese correnti pari all’1,53% su base annua. Sono altresì previste commissioni di sottoscrizione nella misura massima del 3% e commissioni legate al rendimento pari al 25% rispetto all’overperformance sull’indice di riferimento. Il comparto è negoziato in Euro, è a capitalizzazione dei proventi e dalla scheda informativa ricaviamo un grado di rischio pari a 6 nella consueta scala da 1 a 7.
Dall’analisi storica riscontriamo una buona redditività del fondo, come si può vedere dalla figura qui sotto e come per altro testimonia il modello ETI che ci restituisce un valore di 8,26. Buona la distribuzione dei rendimenti per quartili, con la presenza stabile nel primo quartile a 1, 3, 4 e 5 anni, e con una sola flessione sui 2 anni verso il terzo quartile.

La conformazione grafica del fondo H2O Multiequities FR0011008762 è molto interessante poiché il modello Trendycator ci segnala un potenziale long ora che il fondo si è portato sui massimi assoluti oltre area 300, dopo una fase piuttosto volatile. Nel momento in cui scriviamo queste righe i grafici sono in fase di aggiornamento ma già abbiamo l’ultimo NAV disponibile del fondo che è a 309,55 quindi sopra il massimo della barra che ha portato l’indicatore sul verde. Il buy è quindi effettivo.

Il fondo H2O Multiequities FR0011008762 ha una volatilità non indifferente e quindi un grado di rischio non trascurabile, come per altro ben evidente da quanto qui esposto e da quanto ricavabile graficamente. H2O è una realtà molto capace (il Multibond, per citarne uno, ne è una chiara dimostrazione) e pertanto riteniamo molto interessante questo fondo. E’ certamente un fondo che vale la pena prendere in considerazione e tenere d’occhio, poiché i fondi Total Return non sono molti e spesso fanno davvero comodo.
RendimentoFondi.it