I titoli a reddito fisso per anni hanno costituito il cardine degli investimenti in Italia. Questa funzione è ancora oggi indispensabile, tuttavia, oggi è più semplice fare affidamento su fondi obbligazionari globalizzati piuttosto che sulle singole emissioni.
Riprendiamo un articolo recentemente uscito nel nostro Magazine Mensile relativamente al FvS Bond Opportunities LU1481584016 ampliandolo con nuovi confronti grafici.
Le sfide per gli Investitori obbligazionari
Rischi di tasso di interesse: i prezzi delle obbligazioni si muovono al contrario rispetto ai rendimenti (all’aumento dei rendimenti, i prezzi delle obbligazioni scendono).
Rischio di credito: in caso di fallimento un emittente può non rimborsare l’obbligazione. È qui che entrano in gioco i rating delle obbligazioni.
Obbligazioni più sicure = Emittenti con rating elevato ma anche rendimenti minori (investment grade), mentre le obbligazioni più rischiose hanno rating inferiori e vengono etichettate come obbligazioni ad alto rendimento.
Rischio di liquidità: le obbligazioni spesso hanno il problema della liquidità e un investitore potrebbe trovarsi a dover vendere ad un prezzo sfavorevole.
Rischio di inflazione: se l’inflazione è più alta rispetto ai rendimenti delle obbligazioni, gli obbligazionisti non perdono gli interessi, ma hanno comunque una perdita del loro reale potere d’acquisto. Per questo esistono le obbligazioni legate all’inflazione con cedole rivalutate in base ai tassi inflazionistici.
AREA RISERVATA AGLI ABBONATI
Inserisci la tua username per vedere il contenuto di questa pagina
ALZA IL LIVELLO DEI TUOI INVESTIMENTI
Qualunque sia il tuo obiettivo di investimento scopri cosa RendimentoFondi può offrirti di più: vai ai CONTENUTI o VAI ALLA PROMO DI BENVENUTO