fbpx
Siamo apparsi regolarmente su:
IlSole24OreIlGiornale

ETF XTrackers Gbp Cash Swap LU0321464652 segnale nascente

Pare che gli ETF legati in qualche modo alle valute siano in procinto di dare soddisfazione a chi vi investe. Nell’ultimo articolo avevamo parlato del ETFS 3X LONG USD SHORT EUR JE00B3QQ4551 – che intanto è salito di un altro 2% scarso – e oggi parliamo di ETF XTrackers Gbp Cash Swap LU0321464652.

Dal Dollaro Usa passiamo quindi alla Sterlina UK, poiché ETF XTrackers Gbp Cash Swap LU0321464652 ha come sottostante l’indice Sonia Total Return Index, legato cioè al tasso overnight dell’area UK. Di fatto il corrispettivo del nostro Eonia.

Come evidenziato anche dalle nostre tabelle “Migliori ETF” il nostro ETF XTrackers Gbp Cash Swap LU0321464652 presenta un segnale Trendycator nascente concretizzatosi con la chiusura di venerdì scorso come vedremo tra poco nell’analisi grafica.

ETF XTrackers Gbp Cash Swap LU0321464652 caratteristiche principali

L’indice sottostante a ETF XTrackers Gbp Cash Swap LU0321464652 rispecchia quindi il rendimento di un interesse sugli utili da depositi al tasso SONIA UK (riferimento del mercato monetario a breve termine nel Regno Unito) e quindi abbiamo una doppia esposizione al fattore cambio EUR/USD oltre all’esposizione nozionale ai tassi di interesse dell’area UK.

Si tratta ovviamente di un ETF di natura monetaria ed è prevista la distribuzione dei dividendi con frequenza annuale e nel 2018 (dividendo pagato ad aprile) ETF XTrackers Gbp Cash Swap LU0321464652 ha staccato 1,1174 GBP per quota.

Le commissioni annue (TER) ammontano allo 0,15% su base annua, e la negoziazione sul nostro listino è in EUR ma l’ETF è denominato in GBP. Per cui ETF XTrackers Gbp Cash Swap LU0321464652 è soggetto al rischio cambio.

ETF XTrackers Gbp Cash Swap LU0321464652 situazione Trendycator

Sotto il profilo tecnico e fondamentale sono quindi due i fattori chiave da tenere sotto controllo quando si decide di investire su ETF XTrackers Gbp Cash Swap LU0321464652 i quali sono per l’appunto la politica monetaria attesa dalla BoE e il rapporto di cambio EUR/GBP.

Sotto il primo profilo, la BoE ha avviato un programma di politica monetaria restrittiva, con l’ultimo aumento dei tassi avvenuto ad agosto, da 0,50% a 0,75% e di questo indubbiamente ETF XTrackers Gbp Cash Swap LU0321464652 beneficia poiché il tasso Sonia sale.

CAmbio EUR/GBP con Trendycator
Cambio EUR/GBP con Trendycator Fonte Circoloinvestitori.it

Anche sotto il profilo del cambio la Sterlina ha avviato un moderato trend positivo nei confronti dell’Euro e ovviamente anche questo ha contribuito alla ritrovata forza di ETF XTrackers Gbp Cash Swap LU0321464652. Il grafico sopra mostra il cambio EUR/GBP dove si vede bene l’impostazione moderatamente favorevole a GBP.

Il grafico sotto mostra invece ETF XTrackers Gbp Cash Swap LU0321464652 con il Trandycator ove possiamo apprezzare due BOTTOM crescenti in successione, e l’impostazione LONG da una settimana che offre la possibilità di prendere posizione su un potenziale trend nascente.

ETF XTrackers Gbp Cash Swap LU0321464652 con Trendycator
ETF XTrackers Gbp Cash Swap LU0321464652 con Trendycator Fonte Circoloinvestitori.it

In un momento in cui l’obbligazionario area Euro è ancora piuttosto sofferente poter spaziare su altre aree valutarie per provare a spremere un po’ di rendimento è cosa molto buona e questo ETF XTrackers Gbp Cash Swap LU0321464652 fa proprio al caso.

Vero, ci espone al rischio cambio e al rischio tassi ma nel suo complesso la rischiosità dello strumento è davvero sopportabile anche per l’investitore più conservativo. Ovviamente se pesato con criterio all’interno del portafoglio globale.

Buon Circoloinvestitori.it

Share.

Dr.Massimo Gotta è un giornalista-pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Torini. Laureato in Scienze Politiche e in Giurisprudenza è uno dei più apprezzati analisti finanziari italiani e tra i fondatori del Circolo degli Investitori. Ha alle spalle una lunga carriera professionale nel mondo bancario e finanziario: è stato docente per l’Università degli Studi di Torino e la Scuola di Amministrazione Aziendale di Torino, il gruppo bancario Mediobanca, infine Banca Sella come responsabile Ufficio Titoli e Borsino ed in seguito Gestore di patrimoni presso la struttura Private Banking. Massimo Gotta è un apprezzato opinionista per diversi media finanziari tra cui Repubblica.it, LombardReport.com, Il Valore, Class CNBC. E’ coautore con Walter Demaria di “Investire in obbligazioni”, ed autore di diversi altri libri tra cui “Il meglio dell’analisi tecnica in Metastock”, Experta, (2006).

Leave A Reply