fbpx

Sempre più spesso mi capita di essere avvicinato da persone che mi dicono “Walter, a me non serve il Metodo del Circolo degli Investitori e non serve il Trendycator perché io non vendo performance ma vendo FIDUCIA”.

Analizziamo insieme, in questo video, quali possono essere le possibili criticità di questo modello di business antiquato che permane immutato nelle modalità dal secolo scorso.

Chiediamoci: Esiste un altro approccio possibile?

Sì, esiste, avere un METODO! Un metodo per essere facilmente raccontabile deve avere alcune caratteristiche di base:

-deve essere chiaro;

-deve essere semplice da comprendere e assimilare;

-deve aver dato prova di funzionare nel tempo.

Grazie ad un metodo chiaro e strutturato saprai sempre cosa dire e cosa fare.

Attenzione!

Questo non vale solo per i consulenti finanziari ma anche per tutti i singoli risparmiatori. Pensiamo ad esempio a tutti i Robot Advisor moderni; è vero che il loro grande successo deriva proprio dalla spersonalizzazione della consulenza ma, allo stesso tempo rendono il rapporto estremamente freddo, come una Black Box e noi non sapremo mai cosa c’è dietro.

https://youtu.be/2Gx1jaod_g8

Buon CircoloInvestitori.it

Share.

Dr. Walter Demaria Laurea in Psicoeconomia, è un giornalista - pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Torino. E’ tra i fondatori del Circolo degli Investitori ed è editorialista di diversi quotidiani finanziari. Insieme a Massimo Gotta ha pubblicato “Investire in obbligazioni”, che è ad oggi un best seller tra i testi che si occupano in maniera operativa dell’investimento in obbligazioni. Ha un approccio ai mercati di tipo quantitativo e ha guidato il team di sviluppo che ha creato il Trendycator. Disclaimer: L’autore Walter Demaria non detiene strumenti finanziari oggetto delle proprie analisi al momento della pubblicazione. Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica Clicca qui--> Informazioni metodo Clicca qui-->

Comments are closed.