L’alta volatilità sui mercati continua a spaventarti, a tal punto da non sapere cosa fare?
Sappiamo bene quanto può essere difficile decidere su quali strumenti conviene investire in questo 2022. RendimentoFondi ha però presentato numerose alternative negli ultimi mesi per evitare i colpi di un’inflazione galoppante.
Abbiamo parlato ad esempio della possibilità di creare una rendita passiva attraverso un ETF (https://www.circoloinvestitori.it/wisdomtree-us-qual-div-growth-ie00bz56rg20-ottenere-rendita-passiva-etf/) oppure di un ETF che seleziona solamente i titoli azionari migliori dell’S&P 500 (https://www.circoloinvestitori.it/ossiam-shiller-barclays-ucits-etf-lu1079841273-solo-meglio-sp-500/).
Come spesso ripetiamo, però, non esistono solamente gli ETF: anche i fondi comuni di investimento possono essere un ottimo asset di portafoglio, se selezionati con il giusto criterio, anche in tempi difficili per i mercati.
Oggi presentiamo quindi il Man GLG Alpha Select Alternative Class DL H EUR Acc – IE00B5ZNKR51, un fondo che ha restituito una performance apprezzabile quest’anno, mentre gli indici di tutto il mondo hanno registrato pesanti perdite.
Inoltre, prima di iniziare l’analisi di questo fondo, ti ricordo che hai la possibilità di scovare questi strumenti grazie al modello ETI, che ci aiuta a individuare i migliori fondi, ETF o azioni per valore, momentum e continuità di utilil.
ISCRIVITI GRATIS AL NOSTRO VIDEO-CORSO COMPLETO “IL METODO RF”
Man GLG Alpha Select Alternative Class DL H EUR Acc – IE00B5ZNKR51
Il Man GLG Alpha Select Alternative Class DL H EUR Acc – IE00B5ZNKR51 è un fondo ad accumulazione che adotta un approccio market neutral, attraverso investimenti sia long che short. In particolare, ha una forte esposizione sul mercato azionario ad alta capitalizzazione del Regno Unito.
Inoltre, come riporta il sito dell’emittente, per stabilire se una posizione sarà long o short in un determinato investimento, la strategia si basa su un approccio di tipo fondamentale, analizzando in particolare i flussi di cassa delle aziende, per poi confrontare questo valore con il prezzo della corrispettiva azione, e comprendere così se tale valore è sopravvalutato o sottovalutato dal mercato.
Di seguito riportiamo la tabella con tutti i dettagli del Man GLG Alpha Select Alternative – IE00B5ZNKR51.
Classe di attivo | Azionario |
Data di lancio della classe | 22/02/2010 |
Valuta di denominazione | GBP |
Valuta di quotazione | EUR |
Dimensione del fondo | 1,6 miliardi GBP |
Tipo d’investimento | Ad accumulazione |
Quotazione al 28/09/2022 | 152,84 EUR |
Se guardiamo alle esposizioni geografiche, vediamo infatti come il mercato britannico sia quello con maggiore partecipazione, sia per quanto riguarda le posizioni long che le posizioni short. Segue al secondo posto la Svizzera, con una percentuale maggiore di investimenti long rispetto a quelli short, e l’Irlanda, con un’esposizione molto simile tra posizioni long e short.
Esposizione geografica | Esposizione long | Esposizione short |
Regno Unito | 60,64% | 55,18% |
Svizzera | 6,96% | 1,57% |
Irlanda | 4,79% | 4,12% |
Olanda | 1,77% | 0,91% |
Australia | 1,60% | 0,32% |
Germania | 0,00% | 1,76% |
Francia | 0,00% | 3,85% |
Svezia | 0,00% | 1,53% |
Italia | 0,00% | 1,14% |
Danimarca | 0,00% | 0,89% |
Guardando invece all’esposizione settoriale, è interessante notare come gli investimenti di tipo short siano prevalenti nel settore dell’industria, in quello finanziario e dei beni voluttuari. Le esposizioni di tipo long sono invece prevalenti nel settore dei beni primari, dell’industria e nel settore dei materiali.
Esposizione settoriale | Esposizione long | Esposizione short |
Industria | 13,25% | 18,77% |
Beni primari | 14,65% | 9,07% |
Beni voluttuari | 9,63% | 10,98% |
Finanziario | 6,78% | 11,44% |
Materiali | 11,54% | 4,94% |
Comunicazione | 3,11% | 6,87% |
Immobiliare | 6,19% | 1,75 |
Sanità | 3,05% | 3,74% |
Utility | 4,61% | 0,95% |
IT | 0,33% | 4,86% |
Energie | 2,77% | 1,62% |
Altro | 0,00% | 0,06% |
Grafici Trendycator del Man GLG Alpha Select Alternative – IE00B5ZNKR51
Come si è comportato il Trendycator con questo fondo?
Innanzitutto vale la pena ricordare che il Man GLG Alpha Select Alternative – IE00B5ZNKR51 ha un valore ETI pari a 49, che indica come il fondo sia stato capace di generare un rendimento con una certa costanza. Inoltre, il segnale è week long da 73 settimane, dunque da circa un anno e mezzo.
Se osserviamo il grafico sottostante, notiamo infatti come il fondo abbia impiegato qualche tempo per generare profitti soddisfacenti. Tra il 2010 e il 2012 infatti il Trendycator è entrato in azione, ma poi non portato ai risultati sperati. La situazione è cambiata a partire dal 2013, e da allora il fondo è cresciuto senza sosta, se si eccettua una parentesi tra il 2016 e il 2017.

Questo elemento è ancora più apprezzabile analizzando l’equity line, riportata nell’immagine qui sotto. Dal 2017 si è registrata una vera impennata, con il fondo attualmente su nuovi massimi.
Proprio quest’ultimo fattore è un elemento assolutamente non scontato, in un periodo di ribassi come quello attuale.
Conclusioni
In questo articolo abbiamo studiato a fondo il Man GLF Alpha Select Alternative – IE00B5ZNKR51 e la sua particolare politica di investimento, che lo ha portato in questo 2022 a raggiungere un nuovo massimo e a produrre rendimenti positivi, a differenza dei principali indici mondiali.
Ancora una volta, questo grazie ai tool messi a disposizione da RendimentoFondi, e in particolare a ETI e Trendycator.
Buon RendimentoFondi!
ISCRIVITI GRATIS AL NOSTRO VIDEO-CORSO COMPLETO “IL METODO RF”