fbpx
Siamo apparsi regolarmente su:
IlSole24OreIlGiornale

Spesso si sente raccontare che l’investitore con un ETF guadagnerà certamente di più, rispetto ad un fondo comune, solo perché costa meno.

Spesso anche con esempi matematici strampalati.

Un ETF guadagna di più se guadagna di più, altrimenti guadagna di meno.

Facciamo chiarezza sul NAV dei fondi comuni di investimento e sui costi da sostenere per avere in portafoglio un fondo comune

Ormai da anni la commissione di gestione annua del fondo comune di investimento è incorporata nel NAV, quindi nel prezzo.

Leggi la nostra guida completa per investire in fondi comuni di investimento

Leggi l’articolo dedicato ai costi dei fondi comuni di investimento

Inoltre, questa era una narrativa che poteva funzionare 15 anni fa quando non c’era uno storico da poter confrontare.

Oggi tutto è diverso grazie a RendimentoFondi.it

Oggi, grazie al tool denominato “I MIEI CONFRONTI” tu puoi confrontare fra di loro fondi, etf, azioni etc..

Analizzando uno dei migliori fondi in circolazione, il Morgan Stanley Investment Funds – Global Brands Fund A EUR LU0119620416, con uno dei migliori ETF ovvero Lyxor Ucits Etf Msci World FR0010315770, si può capire quale è stato veramente negli anni il valore aggiunto del gestore.

confronto serie storica Lyxor world e Morgan Stanley Global Brands. Fonte RendimentoFondi.it

RendimentoFondi è un giornale di informazione finanziaria che non fa il tifo per l’uno o l’altro strumento, ma semplicemente raccontiamo le cose come sono.

Non esiste uno strumento migliore dell’altro ma va compreso il funzionamento corretto di ogni strumento per poter essere utilizzato al meglio per i nostri investimenti finanziari.

Scopri nella video analisi completa, numeri alla mano, chi guadagna di più.

Buon RendimentoFondi!

Share.

Dr. Walter Demaria Laurea in Psicoeconomia, è uno dei più noti consulenti finanziari italiani. E’ tra i fondatori di Rendimento Fondi ed è editorialista di diversi quotidiani finanziari. Insieme a Massimo Gotta ha pubblicato “Investire in obbligazioni”, Trading Library, 2013, che è ad oggi un best seller tra i testi che si occupano in maniera operativa dell’investimento in obbligazioni. Ha un approccio ai mercati di tipo quantitativo e ha ideato il modello Trendycator che applica quotidianamente nella sua professione.

Comments are closed.