La volatilità continua ad essere presente sui mercati azionari. Dopo la pubblicazione dei dati sull’inflazione americana, migliori delle aspettative, i principali indici mondiali hanno generalmente chiuso una seduta in nettamente positiva.
Non abbiamo ancora la certezza che questo rally durerà per i prossimi giorni: le pressioni inflazionistiche rimangono comunque molto alte, con le banche centrali che insistono su una politica monetaria restrittiva.
Cosa fare allora?
Sul mercato esistono molti fondi alternativi, e nelle ultime settimane RendimentoFondi sta condividendo con i suoi lettori solamente i migliori.
Si tratta prevalentemente di fondi Liquid Alternative, ovvero fondi comuni che restituiscono performance indipendentemente dall’andamento dei mercati azionari e obbligazionari.
E proprio per il momento storico attuale possono essere un’interessante alternativa: in questo 2022 stanno restituendo buoni rendimenti e possono essere considerati per contenere la volatilità e diversificare il proprio portafoglio.
Dopo un fondo comune con strategia market neutral come il Man GLG Alpha Select – IE00B5ZNKR51 (https://www.circoloinvestitori.it/man-glg-alpha-select-alternative-ie00b5znkr51-miglior-fondo-market-neutral-2022/) e un fondo comune liquid alternative come il NN Alternative Beta – LU0370038597 (https://www.circoloinvestitori.it/nn-alternative-beta-lu0370038597-miglior-fondo-liquid-alternative/) oggi chiudiamo il cerchio presentando il DNCA Invest Alpha Bonds A EUR – LU1694789451.
ISCRIVITI GRATIS AL NOSTRO VIDEO-CORSO COMPLETO “IL METODO RF”
Politica di investimento del DNCA Invest Alpha Bonds A EUR – LU1694789451
Il DNCA Invest Alpha Bonds – LU169478951 è un fondo obbligazionario globale absolute returns che mira a generare performance indipendentemente dalle condizioni di mercato. È dunque uno strumento difensivo che cerca di mantenere un rendimento regolare nel tempo.
Nel dettaglio, il fondo si pone come obiettivo il conseguimento di una performance, al netto delle commissioni, superiore del 2% rispetto a quello dell’indice €STR, che ha ormai sostituito l’indice EONIA. L’obiettivo del rendimento è perseguito associandolo a una volatilità annua inferiore al 5% in condizioni di mercato normali.
In particolare, è un fondo la cui esposizione obbligazionaria può essere positiva oppure negativa senza essere vincolato ad alcun indice obbligazionario di riferimento, e proprio questa caratteristica permette al fondo di performare in fasi differenti del mercato. Infine, è un fondo con un’attenzione particolare alla liquidità dei titoli selezionati, in modo tale da garantire una grande flessibilità.
Nella tabella seguente riportiamo tutti gli altri dettagli del fondo:
ISIN | LU1694789451 |
Tipologia fondo | Obbligazionario Globale Multi-Strategy |
Valuta della classe di azioni | EUR |
Data di lancio della classe di azioni | 14-12-2017 |
NAV al 10-11-2022 | 111,93€ |
Composizione del DNCA Invest Alpha Bonds A EUR – LU1694789451
Diamo ora uno sguardo alla composizione del comparto, analizzando l’esposizione valutaria, l’esposizione al rating e la duration per area geografica.
Valuta | Percentuale esposizione |
CZK (Corona ceca) | 3,80% |
MXN (Peso messicano) | 3,00% |
JPY (Yen giapponese) | 2,60% |
HUF (Fiorino ungherese) | 2,50% |
BRL (Real brasiliano) | 2,40% |
Rating | Percentuale esposizione |
AAA | 22,00% |
AA | 17,30% |
A | 0,70% |
BBB | 23,40% |
BBB | 12,20% |
Paese | Short | Long |
Germania | -1,21 | |
Francia | -0,67 | |
Lussemburgo | 0 | |
Ungheria | 0,03 | |
USA | 0,06 | |
Polonia | 0,06 | |
Regno Unito | 0,06 | |
Italia | 0,14 | |
Corea del Sud | 0,16 | |
Brasile | 0,18 | |
Canada | 0,19 | |
Romania | 0,2 | |
Grecia | 0,22 | |
Sud Africa | 0,23 | |
Australia | 0,24 | |
Spagna | 0,25 | |
Messico | 0,41 | |
Nuova Zelanda | 0,53 | |
Euro | 0,99 |
Cosa ci dice il Trendycator?
Ora che abbiamo analizzato la composizione del fondo e la sua politica di investimento, vediamo come si è comportato storicamente il DNCA Invest Alpha Bonds A EUR – LU1694789451.
Osservando il grafico sottostante, possiamo notare come, dal suo collocamento a dicembre 2017 fino al 2020, inizialmente abbia affrontato una lunga fase laterale.
A novembre 2020 è poi arrivato il segnale BUY, tutt’ora in essere dopo 104 settimane, dunque due anni esatti.
E il rendimento restituito è piuttosto apprezzabile perché questo tipo di fondi alternativi hanno continuato a performare positivamente mentre le Borse scendevano nel corso del 2022, proprio perché indipendenti dai mercati azionari e obbligazionari.

Ora arriviamo alla domanda fondamentale: è riuscito il DNCA Invest Alpha Bonds A EUR – LU1694789451 a mantenere una volatilità inferiore al 5%, senza compromettere la performance?
Osservando i dettagli nella tabella seguente, presenti sul sito dell’emittente, possiamo dire che sì, il vincolo è stato rispettato:
1 anno | 3 anno | Dal lancio | |
Performance | 3,09% | 2,99% | 1,86% |
Volatilità | 4,16% | 4,99% | 4,22% |
Conclusioni
In questo articolo abbiamo chiuso il cerchio dei migliori fondi alternativi, molto interessanti perché, in questo momento storico caratterizzato da forte volatilità, permettono di diversificare la strategia di investimento e proteggere il portafoglio.
Il DNCA Invest Alpha Bonds A EUR – LU1694789451 può essere molto utile in questo: ha infatti raggiunto nuovi massimi in questi giorni, a differenza dei principali indici azionari e obbligazionari globali, il tutto rispettando il vincolo di non superare il 5% di volatilità annuo.
Buon RendimentoFondi!