fbpx
Siamo apparsi regolarmente su:
IlSole24OreIlGiornale

UBS Asset Management ha emesso l’UBS Climate Aware Global Developed Equity CTB UCITS ETF, il primo di una nuova linea di ETF “Climate Aware” pensati per gli investitori che vogliono ridurre le loro esposizioni a combustibili fossili o carbone.

Il fondo è stato quotato sul SIX Swiss Exchange (CLIMA SW) in dollari americani e si prevede che nel prossimo futuro verrà lanciato su altre importanti Borse europee, tra cui Xetra e Borsa Italiana. Nel dettaglio, il fondo replica il Solactive UBS Climate Aware Global Developed Equity CTB Index: si tratta di un indice progettato per riprodurre la strategia “Climate Aware” di UBS sulle large e mid-cap dei mercati sviluppati a grande e media capitalizzazione.

Sub-Fund NameNAV Ccy.Flat FreeISINBloomberg
UBS (Irl) ETF plc – UBS Climate Aware Global Developed Equity CTB UCITS ETF (USD) A-accUSD0,19%IE00BN4PXC48CLIMA IM

 

Metodologia e caratteristiche

L’obiettivo è quello di eliminare le società che presentano i maggiori rischi legati al clima e di privilegiare quelle con le migliori metriche climatiche della categoria.

Dunque, la metodologia esclude innanzitutto le società che violano i principi del Global Compact delle Nazioni Unite, quelle coinvolte nel tabacco, nelle armi e negli armamenti militari e quelle esposte alla produzione e alla generazione di energia da carbone termico e sabbie bituminose.

Ad ogni azienda rimanente viene assegnato un “punteggio climatico”, derivante da sei metriche legate ai cambiamenti del clima. In altre parole, il punteggio ottenuto individua i rischi e le opportunità di ogni singola società, confrontandoli con quelle del settore, soffermandosi su elementi come le emissioni di carbonio, la produzione di energia da carbone e la generazione di energia rinnovabile.

Le aziende con punteggi climatici che si classificano nel 30% inferiore del loro settore vengono rimosse dall’indice, mentre le aziende con i punteggi climatici più alti, considerate leader climatici, hanno il loro peso di capitalizzazione di mercato aumentato di un fattore del 130%.

PROVACI 7 GIORNI GRATIS>>

Conclusioni sul CTB UCITS ETF

Come abbiamo avuto modo di mostrarvi, infatti, recentemente sono stati lanciati diversi prodotti sull’economia green: ad esempio, negli ultimi due mesi sono stati lanciati il primo ETF sull’idrogeno e il primo green bond del governo italiano.

L’UBS Climate Aware Global Developed Equity CTB UCITS ETF è un fondo ad accumulazione del captiale, senza copertura dal rischio cambio. Vista l’emissione così recente, consigliamo ai lettori di RendimentoFondi di tenere monitorata la situazione: qualora la cosiddetta economia verde dovesse esplodere nel prossimo futuro, sicuramente questi strumenti vedranno una decisa fase di rialzo.

PROVACI 7 GIORNI GRATIS>>

Share.

È stato editorialista di diverse testate giornalistiche di tipo finanziario prima di approdare a Rendimento Fondi, dove è diventato presto la punta di diamante del team editoriale. È considerato nell’industria uno degli analisti top expert del settore automotive. È laureato in Economia Aziendale e in Management Internazionale presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Leave A Reply