Antares Vision Group (AV:IM) ha annunciato la firma di un accordo pluriennale con la Medicines Control Agency (MCA) del Gambia per l’implementazione di DIAMIND Government Solutions, la piattaforma che permetterà al Paese africano di rafforzare la tracciabilità dei farmaci, la supervisione regolatoria e l’integrità della filiera sanitaria.
L’avvio del progetto è previsto nel quarto trimestre 2025 e rappresenta un passaggio cruciale nella strategia di Antares Vision per espandere la presenza nel mercato africano, in particolare nella regione ECOWAS (Comunità Economica degli Stati dell’Africa Occidentale).
Obiettivi del progetto
L’iniziativa punta a:
- Migliorare sicurezza e trasparenza della filiera farmaceutica.
- Fornire alla MCA strumenti digitali per monitorare in tempo reale registrazione, disponibilità e distribuzione dei medicinali.
- Integrare i processi doganali per controllare importazioni e ispezioni.
- Introdurre piattaforme digitali a supporto dell’efficienza regolatoria e della sicurezza dei pazienti.
Nei prossimi sette anni è prevista un’espansione progressiva che includerà anche la digitalizzazione dei dispositivi medici e un allineamento all’Agenda Nazionale di Sviluppo del Gambia.
Implicazioni strategiche per Antares Vision
Il contratto conferma la crescita della divisione Government Solutions, oggi driver strategico per la regolamentazione digitale e la supervisione globale. L’azienda rafforza così il proprio posizionamento come partner tecnologico di governi e autorità sanitarie, con una visione che va oltre i confini europei.
Nel 2024 il Gruppo ha registrato ricavi per 208 milioni di euro con un EBITDA margin del 15,3%, ed è presente in oltre 60 Paesi con più di 1.200 dipendenti.
Il nostro punto di vista
Nel portafoglio speculativo del Circolo Pro seguiamo Antares Vision da tempo. Questo nuovo accordo, pur avendo un impatto iniziale contenuto sul bilancio, consolida il percorso di internazionalizzazione e diversificazione dell’azienda, che sta ampliando la propria offerta oltre la tradizionale tracciabilità farmaceutica.
Per gli investitori, si tratta di un segnale importante: Antares Vision continua a rafforzare le proprie competenze distintive in un settore – quello della digitalizzazione sanitaria e della compliance regolatoria – che presenta prospettive di crescita strutturale.
Analisi grafica Antares Vision – Il titolo punta al target indicato da Trendycator®

Il grafico weekly di Antares Vision mostra con chiarezza come il trend rialzista in atto stia confermando la forza relativa accumulata nei mesi precedenti.
Dopo la fase di accumulazione tra la seconda metà del 2023 e i primi mesi del 2024, il titolo ha completato una solida base laterale rompendo al rialzo l’area di congestione. Il superamento del massimo relativo (segnalato come peak sul grafico) ha innescato un movimento direzionale che ha portato i prezzi a consolidare nella fascia 4,70–5,00 euro.
Elementi tecnici principali
- Trendycator® resta in configurazione positiva, confermando la tendenza rialzista.
- Le medie mobili esponenziali supportano la fase attuale, con un orientamento crescente che agisce da supporto dinamico.
- L’area di congestione evidenziata in marrone rappresenta la principale zona di resistenza, collocata tra 5,20 e 5,55 euro, coincidente con il target di breve individuato dal nostro modello.
- La barra di forza relativa e gli oscillatori proprietari mostrano ancora margini di estensione del movimento, pur con possibili prese di beneficio nel breve.
Precisiamo che AV è presente nel portafoglio speculativo del Circolo Pro. Questa analisi descrive scenari tecnici e non rappresenta in alcun modo un invito all’acquisto o alla vendita del titolo.
