fbpx
Siamo apparsi regolarmente su:
IlSole24OreIlGiornale

Sapevi che esiste uno strumento perfetto per il Trendycator di RendimentoFondi? Si tratta dell’Anima Visconteo – IT0000380706, un fondo tutto italiano attivo sui mercati da oltre 35 anni.

Nel dettaglio, è un fondo bilanciato obbligazionario che nel corso della sua lunga storia ha operato con un’esposizione prevalente sull’Area Euro, e in particolare sull’Italia. Insieme all’altro fondo storico della casa di gestione (Anima Sforzesco – IT0000380722, un fondo obbligazionario misto), la casa milanese ha gestito oltre 8 miliardi di euro per oltre 330.000 clienti dal 1985 a oggi.

Numeri sorprendenti che non possono essere frutto del caso. L’Anima Visconteo si basa infatti su due pilastri chiave:

  • Adattabilità: essendo un fondo bilanciato obbligazionario, il gestore può cambiare la percentuale di esposizione sull’obbligazionario oppure sull’azionario a seconda del contesto economico;
  • Equilibrio: la stessa natura di un fondo bilanciato obbligazionario offre la possibilità di diversificare su diversi Paesi, settori, merito di credito o duration.

Ma oltre a questi interessanti elementi, cos’è che rende l’Anima Visconteo – IT000380706 perfetto per il nostro Trendycator?

Per scoprirlo, analizziamo nel dettaglio la sua politica di investimento, e successivamente la sua performance attraverso i grafici di RendimentoFondi.

ISCRIVITI GRATIS AL NOSTRO VIDEO-CORSO COMPLETO “IL METODO RF”

Anima Visconteo – IT0000380706: politica di investimento

L’Anima Visconteo – IT0000380706 è un fondo bilanciato obbligazionario: investe principalmente in titoli di natura obbligazionaria e del mercato monetario di emittenti sovrani, organismi sovranazionali ed emittenti societari.

Inoltre, è presente anche una componente di investimenti azionari, nel limite del 40% degli investimenti totali. Riportiamo tutti gli altri dettagli del fondo nella tabella successiva.

TipologiaBilanciato Azionario
ISINIT0000380706
Data di lancio03/06/1985
Valuta di riferimentoEUR
Patrimonio2458,1 mln €
Quotazione al 27/09/202243,41 €

Osservando la composizione vera e propria, è interessante notare come gli investimenti siano concentrati sull’Area Euro (87,80% del totale). Solamente una percentuale esigua di investimenti avviene in Yen, fattore che indica come questo fondo non preveda in alcun modo investimenti in mercati del far east o di altri mercati emergenti, probabilmente per una questione di avversione al rischio.

(esposizione valutaria dell’Anima Visconteo – IT0000380706. Fonte: elaborazione RendimentoFondi.it da dati Animasgr.it)

Guardando invece all’esposizione geografica della componente azionaria, vediamo come la Francia sia il principale Paese di riferimento, anche se in misura minore rispetto al benchmark. La Germania, al secondo posto, è invece in linea con l’indice di riferimento.

(esposizione geografica azionaria dell’Anima Visconteo – IT0000380706. Fonte: elaborazione RendimentoFondi.it da dati Animasgr.it)

Il discorso cambia per le obbligazioni: l’Anima Visconteo riporta infatti una grande esposizione alle obbligazioni italiane, con oltre il 30% del totale. A confronto, il benchmark è esposto per solamente il 9,30%. Analogamente, la Germania rappresenta il 28,80% degli investimenti obbligazionari, contro il 10,40% dell’indice di riferimento.

(esposizione geografica obbligazionaria dell’Anima Visconteo – IT0000380706. Fonte: elaborazione RendimentoFondi.it da dati Animasgr.it)

Infine, per completezza riportiamo il rating delle obbligazioni: oltre il 38% di queste ha rating tripla A oppure doppia A, dunque una valutazione davvero molto alta.

(esposizione rating obbligazioni dell’Anima Visconteo – IT0000380706. Fonte: elaborazione RendimentoFondi.it da dati Animasgr.it)

ISCRIVITI GRATIS AL NOSTRO VIDEO-CORSO COMPLETO “IL METODO RF”

Performance Anima Visconteo – IT0000380706: grafici Trendycator

Ora che abbiamo studiato nel dettaglio l’Anima Visconteo – IT0000380706, possiamo passare all’analisi dei grafici e della sua performance, per capire come questo fondo possa funzionare molto bene con il Trendycator di RendimentoFondi.

Il grafico riportato di seguito indica l’andamento storico degli ultimi 20 anni: se si esclude il periodo compreso tra il 2001 e il 2004 e la crisi finanziaria del 2007-2009, l’Anima Visconteo è stato in costante crescita.

(Andamento storico dell’Anima Visconteo – IT0000380706. Fonte: RendimentoFondi.it)

Ma per avere il quadro ancora più chiaro guardiamo alla performance storica, riportata nel grafico seguente. Ad oggi il fondo ci ha restituito una performance del 60%, che in termini assoluti è un rendimento niente male.

Come ripetiamo spesso nel nostro video-corso, però, non bisogna mai soffermarsi alle apparenze, e analizzare anche altri aspetti.

IT0000380706
(Equity Line storica dell’Anima Visconteo – IT0000380706 con strategia Buy&Hold. Fonte: RendimentoFondi.it)

Ad esempio, c’è un dato che salta subito all’occhio e che necessita della massima attenzione. Si tratta del drawdown medio, che negli ultimi 3 anni è stato del 17%. Da inizio 2022, ad esempio, il fondo è in una situazione di continuo calo, con una perdita di circa il 20% dai massimi storici registrati sul finire dello scorso anno.

Osserviamo quindi un altro elemento di vitale importanza che risponde a una domanda precisa: l’Anima Visconteo è stato in grado di battere il benchmark di riferimento? La risposta è negativa.

Performance201620172018201920202021YTD (30/06)
Anima Visconteo3,08%2,77%-5,48%9,26%-0,09%5,60%-11,68%
Benchmark4,06%2,87%-3,00%11,43%2,27%5,53%-11,06%

È qui che però entra in gioco il Trendycator.

Grazie ai suoi segnali SELL e BUY sappiamo infatti esattamente quando entrare e quando liquidare la posizione, evitando i momenti di ribasso e di difficolta del fondo, per impiegare altrove il nostro capitale.

Guardiamo infatti la performance dell’Anima Visconteo utilizzando il Trendycator e cosa cambia nel dettaglio. A colpo d’occhio, analizzando il grafico seguente, possiamo vedere come abbiamo ampiamente ridotto il drawdown medio.

In particolare, avremmo evitato il crollo di marzo 2020, e prima ancora quello della crisi finanziaria del 2007-2009, ottenendo così una performance complessiva dell’80%, dunque molto superiore a quel 60% raggiunto con il buy&hold, mentre allo stesso abbiamo abbassato notevolmente la volatilità.

IT0000380706
(Equity Line storica dell’Anima Visconteo – IT0000380706 con Trendycator. Fonte: RendimentoFondi.it)

Conclusioni

Con questo articolo abbiamo analizzato l’Anima Visconteo – IT0000380706, un fondo bilanciato obbligazionario perfetto per il Trendycator, perché non solo abbiamo abbassato la volatilità, ma abbiamo migliorato anche la performance complessiva, evitandoci momenti di stress dovuti a drawdown eccessivi o fuori controllo.

Al momento, dato la posizione neutrale del Trendycator, consigliamo di orientarci su altri strumenti, come ad esempio l’Ossiam Shiller Barclays LU1079841273 (https://www.circoloinvestitori.it/ossiam-shiller-barclays-ucits-etf-lu1079841273-solo-meglio-sp-500/), attendendo il prossimo segnale, che potrebbe regalarci un’altra bella performance.

Buon RendimentoFondi!

ISCRIVITI GRATIS AL NOSTRO VIDEO-CORSO COMPLETO “IL METODO RF”

Share.

È stato editorialista di diverse testate giornalistiche di tipo finanziario prima di approdare a Rendimento Fondi, dove è diventato presto la punta di diamante del team editoriale. È considerato nell’industria uno degli analisti top expert del settore automotive. È laureato in Economia Aziendale e in Management Internazionale presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Comments are closed.