Un’azienda italian dall’alto valore operativa dal 1977
Sono sempre attratto dalle matricole di Borsa perchè vado alla ricerca del “pattern delle matricole”.
Quest’oggi mi sono imbattuto su VNE S.p.A, con una storia di Borsa tutto sommato recente, infatti, la quotazione risale al 2 agosto 2023, ma l’azienda è stata fondata addirittura nel 1977.
Un’azienda, nata a conduzione familiare che opera nel settore della gestione del denaro attraverso dispositivi di pagamento quali:
- Cambia monete e cambia banconote
- Casse di pagamento automatiche
- Kiosks self service
- Terminali di pagamento
L’azienda si rivolge a bar, ristoranti, distributori automatici, grandi catene, casinò e ambienti di gioco.
Insomma un settore di nicchia, che non avevamo mai trattato sul Circolo degli Investitori ma di assoluto interesse per un investitore che intende diversificare i propri investimenti.
Il settore nel quale opera è relativamente specializzato e questo può rappresentare un vantaggio, ma anche un rischio se entrano attori più grandi o integratori di servizio completo.
Dal punto di vista reddituale, il margine operativo lordo (EBITDA) è in progressivo miglioramento: nella relazione semestrale di giugno 2025 ha mostrato un incremento del 14,7% e un conseguente aumento dei ricavi del 19% YoY.
Il titolo non distribuisce dividendi (rendimento 0 %), segnale di una politica di reinvestimento degli utili a supporto dello sviluppo industriale e commerciale.
Analisi grafica VNE spa ottobre 2025

Se non conosci il cosiddetto pattern delle matricole, si manifesta quando il prezzo segnato nella fase iniziale di contrattazione (in questo caso 2,80 euro) supera il prezzo del giorno del collocamento, in questo caso 4,08. Storicamente, molte società neo-quotate che hanno superato quel livello hanno registrato accelerazioni significative, favorite anche dal basso flottante e dall’attenzione speculativa del mercato.
Oggi il titolo è interessante perché dopo una prima fase nella quale il mercato ha penalizzato il titolo, offrendo anche momenti di volatilità nulla, ma adesso l’interesse sembra essersi improvvisamente risvegliato.
Il Trendycator è verde e il titolo ha superato di slancio la resistenza in area 2.64 euro.
Le medie mobili accompagnano il rialzo del titolo incrociando al rialzo.
Il prezzo di collocamento è ancora distante ma le candele delle ultime settimane identificano chiaramente un importante ritorno dei volumi, e quindi dell’interesse, sul titolo.
Fonte dati finanziari: https://www.vne.it/it/investitori/
Disclaimer
Le analisi e le considerazioni riportate hanno esclusivamente finalità informative e formative.
Non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio né raccomandazioni personalizzate di investimento.
Gli strumenti citati (ETF, ETC, CFD, titoli, indici o altri) sono riportati unicamente a titolo di esempio.
Gli autori e la testata non hanno alcun interesse diretto nei prodotti menzionati.
Scegli come restare in contatto con la redazione: via newsletter settimanale o canale Telegram. Entrambi sono porte d’ingresso al nostro laboratorio editoriale: qui trovi analisi, idee e metodo — niente promesse.
