UniCredit ha introdotto sul mercato una nuova obbligazione retail a tasso misto che sarà in negoziazione diretta sia sul mercato MOT su EUROTLX (segmento Bond-X) di Borsa Italiana. Questa emissione, con una durata di 13 anni, rappresenta la sesta operazione di questo tipo effettuata nel corso del 2024, e segue quelle già lanciate nei mesi di gennaio, febbraio, marzo, aprile e giugno. La fase iniziale di collocamento durerà fino al 31 ottobre, con un prezzo fissato al 100% del valore nominale di emissione, pari a 1.000 euro.
Caratteristiche dell’Obbligazione e Meccanismo di Tasso Misto
La particolarità di questa emissione è la struttura a tasso misto, pensata per attrarre investitori che desiderano stabilità nei primi anni, per poi partecipare all’andamento futuro dei tassi di interesse. Nei primi tre anni, l’obbligazione paga un tasso fisso del 5,20% annuo. Successivamente, dal quarto al tredicesimo anno, le cedole sono determinate dal tasso Euribor a 3 mesi, moltiplicato per un coefficiente di 1,5. Questo meccanismo include sia un tetto massimo (Cap) fissato al 5,20%, sia un valore minimo (Floor) del 0%, offrendo così un’opzione interessante per gli investitori che cercano ancora rendimento immediato a breve e medio termine in ottica di prossima discesa dei tassi d’interesse.
Il tasso Euribor di riferimento viene rilevato il secondo giorno lavorativo antecedente l’inizio di ogni periodo di interesse, garantendo un’adeguata trasparenza e allineamento con il mercato.
- Durata: 13 anni
- Cedole: prime 3 annualità con tasso fisso al 5,20%; dal 4° al 13° anno, tasso variabile legato all’Euribor 3 mesi, moltiplicato per 1,5, con cap al 5,20% e floor allo 0%
- Prezzo di emissione: 100% del valore nominale (1.000 euro)
- Codice ISIN: IT0005617375
- Liquidità: Garantita da UniCredit Bank GmbH
- Rimborso a scadenza: 100% del valore nominale
- Periodo di offerta: Dal 14 ottobre al 31 ottobre 2024
Offerta e Condizioni di Negoziazione
A partire dal 14 ottobre 2024 e fino al 30 ottobre, UniCredit offre l’obbligazione al 100% del valore nominale attraverso i mercati MOT ed EUROTLX, sottoscivibile direttamente dal book di negoziazione.
La liquidità dell’obbligazione è garantita da UniCredit Bank GmbH, permettendo agli investitori di negoziarla sul mercato anche prima della scadenza naturale. Sebbene il valore di rimborso a scadenza sia garantito al 100% del valore nominale, ricordiamo sempre che durante la vita dell’obbligazione il prezzo potrebbe fluttuare in base alle condizioni di mercato.
E, in modo particolare, questo va tenuto in debito conto poichè è abbastanza chiaro che le banche centrali stanno avviando un ciclo di politica monetaria meno restrittiva, con attese di tagli dei tassi per i prossimi 12/18 mesi.
Vantaggi della Struttura del Tasso Misto
L’attuale contesto macroeconomico, come sappiamo, vede le banche centrali impegnate a bilanciare i livelli di inflazione con la contrazione economica che si sta palesando sopratutto in Europa.
Infatti, è noto che molti analisti e diverse banche d’affari prevedono l’avvio di un ciclo di tassi al ribasso nei prossimi due anni, forse più marcato in Europa, dove il ciclo economico sta mostrando segni di rallentamento.
La scelta di UniCredit di adottare una struttura fixed to floater con partecipazione all’Euribor a tre mesi corretto per un coefficiente moltiplicativo può rappresentare una risposta a questo scenario. Nei primi anni, gli investitori beneficiano di un rendimento fisso elevato, mentre in seguito dovranno partecipare ad un calo dei tassi, pur godendo di un incremento del 50% rispetto al tasso base dell’Euribor.
Obiettivi e Strategia dell’Emittente
Con questa nuova emissione, UniCredit punta a consolidare la sua posizione come uno degli emittenti più attivi nel mercato obbligazionario retail. Il suo obiettivo è offrire soluzioni sempre più diversificate e competitive, cercando di intercettare investitori interessati ad accedere ad una vasta gamma di prodotti finanziari. Questa obbligazione, infatti, si inserisce in un panorama più ampio di strumenti a disposizione del pubblico, che va dai certificati di investimento alle obbligazioni tradizionali, passando per prodotti a leva.
Conclusioni: Una Nuova Opportunità per gli Investitori Retail
La nuova obbligazione di UniCredit rappresenta un’opzione interessante per gli investitori che desiderano combinare la sicurezza di un interessante rendimento fisso iniziale con la possibilità di partecipare alle future evoluzioni dei tassi variabili. Il tasso misto offre una protezione rispetto ai potenziali ribassi dei tassi (grazie al fattore moltiplicativo), e la durata a 13 anni rende questo titolo adatto a chi ha un orizzonte di investimento di medio-lungo termine.
Per maggiori dettagli e per consultare i prospetti ufficiali, si può fare riferimento al sito di UniCredit dedicato agli investimenti (https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/IT0005599110), dove sono presenti tutte le informazioni utili per valutare questa obbligazione.