Tesla Inc., leader globale nella produzione di veicoli elettrici e tecnologie per l’energia sostenibile, pubblicherà oggi — 22 ottobre — i risultati del terzo trimestre 2025 a mercato chiuso.
I conti saranno un passaggio cruciale per valutare l’evoluzione dei margini operativi e la sostenibilità dei volumi di consegna, dopo mesi caratterizzati da una forte concorrenza sui prezzi e dall’espansione dei progetti legati all’accumulo energetico e all’intelligenza artificiale.
Questa trimestrale cade inoltre in un momento cruciale che vede il nuovo acuirsi delle tensioni commerciali tra Cina e Stati Uniti, in particolare per il controllo delle terre rare, risorse strategiche per la produzione di batterie e semiconduttori. Un contesto geopolitico che potrebbe avere impatti diretti sulla filiera e sui costi di produzione nei prossimi trimestri.
Nelle ultime settimane, il titolo ha continuato a mostrare segnali di forza, sostenuto da un sentiment favorevole sul comparto tecnologico statunitense e da un ritorno d’interesse istituzionale sui grandi nomi della transizione elettrica. Gli operatori attendono dai conti indicazioni sulla guidance del management, soprattutto in relazione ai margini lordi e alla capacità produttiva delle gigafactory in Europa e Texas.
Analisi tecnica titolo Tesla Ottobre 2025

Il grafico di Tesla mostra una fase di recupero con momentum crescente dai minimi di aprile 2025, quando ha toccato un minimo a 214,25$ in concomitanza con la media mobile a 200 periodi. Il titolo si sta ora direzionando verso i massimi assoluti, lasciando alle spalle diversi gap settimanali che testimoniano la progressione del movimento rialzista.
Il modello proprietario Trendycator ha segnalato un ingresso il 1° luglio 2024 sul grafico weekly, mantenendo l’impostazione positiva nonostante la volatilità di breve periodo.
Il quadro tecnico resta costruttivo: la tenuta delle medie mobili e la sequenza di minimi crescenti rafforzano l’idea di un trend di fondo ancora in sviluppo. Il dato di oggi potrebbe sancire la definitiva rottura dei massimi storici, che ormai appare come un traguardo raggiungibile.
Fonte: dati di mercato e osservazioni grafiche su Tesla Inc., in attesa della pubblicazione dei conti.
La relazione trimestrale è in uscita oggi a mercato chiuso e potrà essere consultata nella pagina Investor Relations della società.
Scegli come restare in contatto con la redazione: via newsletter settimanale o canale Telegram. Entrambi sono porte d’ingresso al nostro laboratorio editoriale: qui trovi analisi, idee e metodo — niente promesse.