fbpx

RES S.p.A. (Recupero Etico Sostenibile), attiva nei servizi di gestione e valorizzazione dei rifiuti con approccio innovativo e sostenibile, pubblica oggi i dati del primo semestre 2025. Per una realtà emergente del settore, i risultati contabili sono un banco di prova fondamentale per misurare la crescita e la solidità del modello di business.

Il titolo è già stato protagonista nei mesi scorsi di una fiammata rialzista di forte intensità, che avevamo analizzato in questo articolo [link diretto: https://www.circoloinvestitori.it/azioni-recupero-etico-sostenibile-boom-in-borsa/]. L’attenzione ora è rivolta a verificare se la società riuscirà a consolidare quel percorso o se il mercato si limiterà a reagire in modo speculativo ai dati di bilancio.

Analisi tecnica titolo RES settembre 2025

Analisi grafica RES spa Circolo degli Investitori
Titolo RES S.p.A. su scala weekly. Grafica e dati TradingView.com. Elaborazione Circolo degli Investitori per mezzo dell’indicatore Trendycator®.

Dal punto di vista grafico, il titolo è tornato sugli stessi prezzi da cui in precedenza era partito un movimento esplosivo. Negli ultimi giorni si è registrata nuovamente una forte compressione della volatilità, culminata ieri e oggi con un deciso incremento dei volumi. Il quadro tecnico mostra come il mercato stia lavorando all’interno di un’area di congestione tra 6 e 7 euro, che rappresenta il range chiave per capire la direzione futura.

Vedremo se a seguito dell’uscita dei conti economici, prevista per oggi, il titolo tornerà fortemente direzionale come la volta scorsa.

La relazione sarà disponibile nella sezione Investor Relations della società.

Fonte: elaborazione su dati TradingView e osservazioni grafiche su RES S.p.A., in attesa della pubblicazione dei conti.

Segui il Circolo degli Investitori su Telegram 👉 https://t.me/CircoloInvestitori

Share.

Dr. Walter Demaria Laurea in Psicoeconomia, è un giornalista - pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Torino. E’ tra i fondatori del Circolo degli Investitori ed è editorialista di diversi quotidiani finanziari. Insieme a Massimo Gotta ha pubblicato “Investire in obbligazioni”, che è ad oggi un best seller tra i testi che si occupano in maniera operativa dell’investimento in obbligazioni. Ha un approccio ai mercati di tipo quantitativo e ha guidato il team di sviluppo che ha creato il Trendycator. Disclaimer: L’autore Walter Demaria non detiene strumenti finanziari oggetto delle proprie analisi al momento della pubblicazione. Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica Clicca qui--> Informazioni metodo Clicca qui-->

Comments are closed.