fbpx

Negli ultimi giorni il mercato dell’oro sta mostrando un segnale tecnico che, storicamente, ha anticipato i principali trend rialzisti degli ultimi anni.
Si tratta di un pattern ricorrente: una fase di consolidamento laterale di circa tre mesi seguita da un breakout rialzista.

I precedenti storici sull’Oro

Nel 2023 e nel 2024 questo schema si è ripetuto con risultati quasi identici:

  • Rialzo superiore al 20% dopo la rottura del range
  • Trend positivo durato diversi mesi
  • Conferma tecnica con prezzi sopra la media mobile a 50 periodi

Lo scenario attuale sull’Oro

Oggi ci troviamo di fronte a una situazione analoga.
L’oro ha trascorso circa 90 giorni in un intervallo di prezzo ben definito, difendendo più volte i supporti tecnici. Ora sta tentando una rottura verso l’alto.
Se il breakout sarà confermato, i target tecnici indicano un possibile superamento dell’area 4.000 dollari, pari a un potenziale di circa +20%.

Non solo Oro

Il movimento interessa anche altri metalli preziosi:

  • Gold miners: uscita da un wedge rialzista con target tra 58 e 60 dollari
  • Argento: recupero dei supporti e avvicinamento ai massimi annuali in area 40-41 dollari
  • Platino: rally in corso da mesi, con alcuni titoli del settore triplicati di valore

Approccio operativo

Come sempre, la strategia non è inseguire il prezzo, ma pianificare ingressi e uscite con una chiara gestione del rischio.
Gli strumenti a disposizione sono diversi: oro fisico, ETF, azioni minerarie o opzioni.
L’obiettivo resta lo stesso: proteggere il capitale e sfruttare i trend confermati.

Conclusione

Se la storia dovesse ripetersi, il segnale appena apparso potrebbe essere l’inizio di un nuovo ciclo rialzista per il mercato dell’oro nel 2025.
Le prossime settimane saranno decisive per capire se questo breakout sarà la scintilla che molti investitori attendono.

Share.

Dr. Walter Demaria Laurea in Psicoeconomia, è un giornalista - pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Torino. E’ tra i fondatori del Circolo degli Investitori ed è editorialista di diversi quotidiani finanziari. Insieme a Massimo Gotta ha pubblicato “Investire in obbligazioni”, che è ad oggi un best seller tra i testi che si occupano in maniera operativa dell’investimento in obbligazioni. Ha un approccio ai mercati di tipo quantitativo e ha guidato il team di sviluppo che ha creato il Trendycator. Disclaimer: L’autore Walter Demaria non detiene strumenti finanziari oggetto delle proprie analisi al momento della pubblicazione. Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica Clicca qui--> Informazioni metodo Clicca qui-->

Comments are closed.