Come hanno performato i Portafogli Fondi di CircoloInvestitori nel 2023? Se ci leggi da qualche tempo, sai bene che all’inizio di ogni nuovo anno presentiamo il consuntivo dei nostri portafogli fondi, combo et ETF in assoluta trasparenza e collaborazione con i nostri lettori.
Che cosa sono i portafogli Fondi?
Prima di parlare di risultati, è necessaria una premessa. CircoloInvestitori offre ai lettori 5 portafogli Fondi modello: “Azionario Globale”, “Tematici”, “Obbligazionario Globale”, “Bilanciato Globale” e i “Fondi cedola”.
Dalla loro denominazione si comprende come i fondi comuni di investimento inclusi in ciascuno dei portafogli Fondi si differenzino per asset class di esposizione e per area geografica di investimento. Infatti, anche il profilo rischio-rendimento è molto diverso fra le 5 tipologie di prodotti.
In pratica è come se ci comportassimo come un fondo di fondi che offre diverse alternative, con ampia diversificazione del rischio, per avvicinarsi a esigenze differenti dei lettori.
Per chi volesse conoscere il significato delle tipologie di fondi comuni di investimento abbiamo pubblicato un articolo su questo tema: https://www.circoloinvestitori.it/tipologie-di-fondi-comuni-di-investimento/.
Portafoglio Fondi Obbligazionario Globale
Decidiamo di partire dall’obbligazionario perché, con i tassi previsti in calo, potrebbe essere il grande protagonista di questo 2024.
Nel 2023, l’andamento del portafoglio fondi obbligazionari è stato del 6.77%, davvero non male considerato che i tassi erano ancora in aumento.

Così come per i portafogli ETF, l’andamento è stato davvero interessante, con un picco verso la fine dell’anno.

E parimenti agli ETF, se ci focalizziamo negli ultimi 3 anni la differenza è abissale.

Portafoglio Fondi Cedola
Per quanto riguarda il portafoglio Fondi Cedola, non è presente un benchmark dal momento che la loro politica di investimento è flessibile e difficilmente rappresentativa di un indice di riferimento.
Inoltre, questo portafoglio è stato costruito solamente nel 2012, a differenza degli altri 4 portafogli Fondi presentati che sono nati oltre 15 anni fa.
Il 2023 è stato un anno record per questo portafoglio che ha registrato il 10.17%.

Un andamento grafico e una regolarità nei risultati davvero da portafoglio leader del settore e difficile da battere!

Portafoglio Fondi Bilanciato
Il portafoglio Bilanciato investe in fondi esposti in percentuali variabili sia in obbligazioni che in azioni per diversificare il rischio, ha sovra-performato il benchmark sostanzialmente fin dalla sua costruzione.
Nel 2023 il portafoglio ha registrato un andamento in linea con i precedenti registrando alla fine un 5,77%.

Da notare anche in questo caso come nel 2023 il portafoglio Bilanciato abbia ritoccato in alto il top di equity line mentre il benchmark è ancora di gran lunga al di sotto.

Portafoglio Fondi Azionari Tematici
Il portafoglio Tematico settoriale ha registrato nel 2023 una performance complessiva pari a 11,04%.

Ottimo l’andamento durante gli anni della pandemia, mentre nel 2023 il benchmark è stato leggermente più regolare.

Portafoglio Fondi Azionario Globale
L’andamento nel 2023 del portafoglio Azionario Globale ha registrato una performance del 5,16%, leggermente sotto tono rispetto al suo benchmark.


Conclusioni consuntivo Portafogli Fondi 2022
Il 2023 è stato notoriamente un anno molto difficile per i mercati di tutto il mondo, e anche i portafogli fondi hanno attraversato una fase di correzione.
Nonostante questo, i portafogli sono stati capaci di contenere le perdite in misura maggiore o paritaria rispetto agli indici di riferimento. Inoltre, i portafogli fondi hanno un atteggiamento maggiormente conservativo rispetto all’incertezza sulle politiche monetarie, andando a contenere la volatilità e a prevenire eventuali crolli dei listini sui quali iniziano a suonare i primi campanelli.
Guarda il video.
Buon Circolo degli Investitori.
