fbpx

Come scritto in mail inviata agli abbonati del Circolo Pro, il mercato del palladio continua a mostrare segnali tecnici interessanti. Dopo la correzione delle ultime settimane, il future ha reagito con precisione sulla media mobile a 50 periodi (grafico giornaliero), configurando un nuovo potenziale swing rialzista.

Livelli tecnici di riferimento

Il target teorico può essere individuato in area 1.373 dollari. In un’ottica di maggiore prudenza, è tuttavia possibile valutare prese di profitto parziali già in prossimità del precedente swing a 1.277 dollari, livello che in passato ha rappresentato un’area di resistenza significativa.

Sul fronte della gestione del rischio, lo stop loss tecnico si colloca sotto il minimo relativo più recente, in area 1.150 dollari. Questa impostazione offre un rapporto rischio/rendimento potenzialmente favorevole.

Considerazioni finali

L’impostazione tecnica rimane coerente con la logica degli swing già osservata in precedenza sul metallo. Come sempre, l’operatività andrà calibrata sulla base del proprio profilo di rischio e del contesto di portafoglio.

Future sul Palladio ingresso il 22 settembre 2025
Future Palladio su scala weekly. Grafica e dati Tradingview.com. Elaborazione Circolo degli Investitori per mezzo dell’indicatore Trendycator®

Queste analisi sono pubblicate in anteprima solo per gli abbonati Pro.
Se vuoi riceverle subito, scopri il Circolo Pro.

Disclaimer
Le analisi e le considerazioni riportate hanno esclusivamente finalità informative e formative.
Non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio né raccomandazioni personalizzate di investimento.
Gli strumenti citati (ETF, ETC, CFD, titoli, indici o altri) sono riportati unicamente a titolo di esempio.
Gli autori e la testata non hanno alcun interesse diretto nei prodotti menzionati.

Share.

Dr. Walter Demaria Laurea in Psicoeconomia, è un giornalista - pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Torino. E’ tra i fondatori del Circolo degli Investitori ed è editorialista di diversi quotidiani finanziari. Insieme a Massimo Gotta ha pubblicato “Investire in obbligazioni”, che è ad oggi un best seller tra i testi che si occupano in maniera operativa dell’investimento in obbligazioni. Ha un approccio ai mercati di tipo quantitativo e ha guidato il team di sviluppo che ha creato il Trendycator. Disclaimer: L’autore Walter Demaria non detiene strumenti finanziari oggetto delle proprie analisi al momento della pubblicazione. Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica Clicca qui--> Informazioni metodo Clicca qui-->

Comments are closed.