fbpx

La politica monetaria della Federal Reserve e le aspettative di ulteriori riduzioni dei tassi d’interesse hanno aumentato l’attrattiva dell’oro come alternativa alle obbligazioni, i cui rendimenti sono diminuiti significativamente. Questo movimento è stato uno dei principali motori che ha sostenuto la crescita del prezzo dell’oro nel 2024.

La domanda tecnologica di oro: un nuovo driver di crescita

Oltre al suo ruolo tradizionale come bene rifugio, l’oro sta trovando nuovi utilizzi nel settore tecnologico. L’espansione dell’intelligenza artificiale e l’uso del metallo nell’elettronica hanno generato un aumento della domanda industriale. Questo boom tecnologico aggiunge un altro livello di supporto ai prezzi, dimostrando come l’oro stia diventando sempre più rilevante oltre il classico investimento.

Un +45% con il Trendycator

Sebbene ci siano molte ipotesi sulle ragioni del boom dell’oro, ciò che conta davvero per gli investitori è riuscire a capitalizzare. E in questo, il Trendycator si è rivelato un vero maestro. Da gennaio 2023, il Trendycator è entrato in posizione long sull’oro, cogliendo l’inizio del trend rialzista e portando i profitti a un +45% fino ad oggi.

Oro a +45% con Trendycator long da gennaio 2023. Fonte Circolo degli Investitori.

Nell’immagine qui sopra, possiamo osservare come il Trendycator abbia saputo identificare il momento giusto per entrare nel mercato, dopo tre anni di lateralità dell’oro e dopo aver toccato i minimi in area 1.600 dollari per oncia. La ripartenza è stata precisa e tempestiva, mostrando ancora una volta l’affidabilità di questo strumento.

Non sorprende, dunque, che l’ETC WisdomTree Physical Gold (PHAU) (JE00B1VS3770), basato sull’oro fisico, sia stabilmente incluso nel nostro Portafoglio modello ETF Tematici.

Performance del portafoglio ETF Tematici

Portafoglio ETF Tematici su Circoloinvestitori.it con la posizione

Come mostrato nell’immagine del portafoglio su Circoloinvestitori.it, la posizione sull’oro ha segnato una performance del 35%, ma il dato è aggiornato a venerdì scorso; in tempo reale, è ormai vicino al 40%. Un risultato eccellente che dimostra l’efficacia della nostra strategia e la solidità del MetodoCI, confermando la qualità dei portafogli modello che offriamo ai nostri lettori e investitori.

In conclusione, l’oro continua a dimostrarsi un asset fondamentale in un contesto di incertezza economica e tassi in diminuzione. Per chi segue i nostri portafogli e i segnali del Trendycator, questa fase rappresenta un’ottima opportunità di crescita e stabilità.

Share.

Dr. Walter Demaria Laurea in Psicoeconomia, è un giornalista - pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Torino. E’ tra i fondatori del Circolo degli Investitori ed è editorialista di diversi quotidiani finanziari. Insieme a Massimo Gotta ha pubblicato “Investire in obbligazioni”, che è ad oggi un best seller tra i testi che si occupano in maniera operativa dell’investimento in obbligazioni. Ha un approccio ai mercati di tipo quantitativo e ha guidato il team di sviluppo che ha creato il Trendycator. Disclaimer: L’autore Walter Demaria non detiene strumenti finanziari oggetto delle proprie analisi al momento della pubblicazione. Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica Clicca qui--> Informazioni metodo Clicca qui-->

Comments are closed.