fbpx

Dopo un lungo consolidamento, CY4Gate ha finalmente raggiunto il target indicato nel nostro modello operativo presentato nel Portafoglio speculativo del Circolo Pro.
Un movimento ordinato, privo di eccessi, che conferma la validità di una strategia costruita nel tempo e aggiornata passo dopo passo.

CY4Gate: un target centrato con metodo

L’azione, protagonista nel settore della cybersecurity, aveva mostrato segnali di forza già nelle settimane precedenti.
L’ingresso era stato segnalato in area tecnica coerente con il trend dominante e, come spesso accade, la fase di attesa è stata parte integrante del risultato finale.
La velocità non è un parametro di efficacia: ciò che conta è la coerenza tra modello e mercato.

Nel nostro foglio operativo abbiamo contabilizzato le ultime operazioni e, ad oggi, il Win Rate complessivo per il 2025 si assesta al 65,38% in costante crescita.
Un dato che non rappresenta una promessa, ma la fotografia di un approccio che privilegia metodo e disciplina rispetto a qualunque tentativo di previsione.

Analisi tecnica azioni CY4 ottobre 2025. Circolo degli Investitori
Titolo CY4 su scala weekly. Grafica e dati Tradingview.com. Elaborazione Circolo degli Investitori per mezzo dell’indicatore Trendycator®

Palladio: più giri a target, meno esposizione alla volatilità

Tra i materiali preziosi, il Palladio sta tornando ad avvicinarsi al target individuato dal modello.
Un caso particolarmente interessante perché esemplifica un principio che ripetiamo spesso nei nostri workshop: più operazioni mirate e brevi su uno stesso strumento possono produrre risultati migliori rispetto al classico buy & hold, che espone inevitabilmente alla volatilità avversa.

La differenza sta tutta nella gestione.
Il compra e tieni richiede un’elevata tolleranza psicologica, ma non sempre è la strategia più efficiente quando il mercato si muove in fasi cicliche o laterali.
Operare per obiettivi progressivi consente invece di trasformare la volatilità in alleata, riducendo il rischio di trovarsi fuori tempo o sbilanciati.

Immagine del Palladio con i 3 target raggiunti.

analisi grafica Future Palladio ottobre 2025. Circolo degli Investitori
Future Palladio su scala weekly. Grafica e dati Tradingview.com. Elaborazione Circolo degli Investitori per mezzo dell’indicatore Trendycator®

Il Portafoglio Speculativo: sei mesi di progressione costante

Negli ultimi sei mesi, il Portafoglio Speculativo ha registrato un +9%, un risultato coerente con la struttura e la filosofia operativa che applichiamo quotidianamente.
Non è un exploit, ma il frutto di una serie di decisioni ponderate, nate dall’analisi congiunta di fattori tecnici, macro e di sentiment.
Ogni operazione viene validata secondo parametri quantitativi e di contesto, perché il nostro obiettivo non è “indovinare” i mercati, ma gestire le probabilità nel modo più razionale possibile.

Equity line Portafoglio speculativo del Circolo Pro a ottobre 2025. Circolo degli Investitori.
Equity Line Portafoglio speculativo Circolo Prp. Realizzata con il software Portfolio di Tradingview.com.

Metodo, confronto, disciplina

CY4Gate e Palladio raccontano due modi diversi di leggere il mercato, ma una stessa filosofia: non serve essere sempre dentro, serve sapere quando uscire.
Il valore reale di un approccio disciplinato sta nella capacità di riconoscere i momenti in cui il rischio non è più pagato dal rendimento atteso.
E questo tipo di consapevolezza si costruisce solo con studio e confronto.

All’interno del Circolo Pro, questa logica è la base del lavoro collettivo che portiamo avanti ogni mese nei nostri workshop live: casi reali, analisi condivise, strategie ragionate e nessuna scorciatoia.
Perché affrontare i mercati non significa “prevedere il futuro”, ma imparare a muoversi con metodo in qualunque scenario.

Vuoi approfondire come applichiamo questo approccio agli investimenti?

Scopri il Circolo Pro, la nostra membership avanzata che unisce analisi operative, portafogli modello, report obbligazionari e formazione continua con i fondatori.
Un luogo di confronto tra pari, dedicato a chi vuole studiare i mercati con rigore e costruire risultati solidi nel tempo.

Scopri il Circolo Pro →

Share.

Dr. Walter Demaria Laurea in Psicoeconomia, è un giornalista - pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Torino. E’ tra i fondatori del Circolo degli Investitori ed è editorialista di diversi quotidiani finanziari. Insieme a Massimo Gotta ha pubblicato “Investire in obbligazioni”, che è ad oggi un best seller tra i testi che si occupano in maniera operativa dell’investimento in obbligazioni. Ha un approccio ai mercati di tipo quantitativo e ha guidato il team di sviluppo che ha creato il Trendycator. Disclaimer: L’autore Walter Demaria non detiene strumenti finanziari oggetto delle proprie analisi al momento della pubblicazione. Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica Clicca qui--> Informazioni metodo Clicca qui-->

Comments are closed.