Il 5 agosto 2020, in tempi ancora non sospetti abbiamo parlato della americana Nio: Azioni Nio, la nuova Tesla è solo all’inizio – Rendimento Fondi
In molti ci avete scritto durante quest’anno ringraziandoci per questa piccola perla pescata nel mare magnum del Nasdaq.
Il 3 gennaio la casa costruttrice, con questo comunicato, rende noto che il 2020 è stato un anno record per le consegne con 43,728 veicoli venduti in un anno:
- NIO delivered 7,007 vehicles in December 2020, increasing by 121.0% year-over-year
- NIO delivered 17,353 vehicles in the three months ended December 2020, increasing by 111.0% year-over-year
- NIO delivered 43.728 vehicles in 2020 in total, increasing by 112.6% year-over-year
Facciamo ancora una volta il paragone con la nostrana, e blasonatissima, Ferrari la quale nel 2019 (che è stato un anno record) è riuscita a vendere 10.131 auto.
Il grafico è di quelli da gustare, perché da gennaio 2020, quando il Trendycator ha segnato il buy ha guadagnato il 997% passando da 4.6 a 50.5. Invece dal 5 agosto, data del nostro precedente articolo ha messo a segno “solamente” un progresso del 276.3%.
Ora il dubbio è: salirà ancora da questi prezzi? Perché non dovrebbe farlo? Finché le condizioni di trend persisteranno almeno. Anche ad agosto era apparentemente sui massimi, ma i massimi servono per creare nuovi massimi… finché dura ovviamente.
Dopo il recente calo registrato a inizio dicembre, l’azione ha consolidato sui massimi senza che il segnale di stop venisse convalidato; parliamo del timeframe weekly, poi la corsa è ripresa.
A questo punto questi nuovi record battuti potrebbero spingere nuovamente le quotazioni in alto, anche perché sempre più siti al mondo ne parlano continuando ad alimentare il mito del nuovo astro nascente.