fbpx
Siamo apparsi regolarmente su:
IlSole24OreIlGiornale

Migliori 50 ETF: arrivano le tabelle Migliori 50 ETF!

Ci siamo: da oggi arrivano su RendimentoFondi.it le tabelle Migliori 50 ETF complete di ETI e indicazioni operative Trendycator. Ce le avete chieste a gran voce, ripetutamente, ed oggi siamo riusciti finalmente a soddisfare la vostra richiesta.

Qualcuno giustamente potrebbe domandarsi il perché le tabelle Migliori 50 ETF arrivino solo oggi mentre i Migliori 50 Fondi sono pubblicati già da tempo. E la domanda merita risposta, anche per dare giusto peso alle non poche difficoltà che abbiamo dovuto risolvere.

Ecco come sono costruite le tabelle Migliori 50 ETF

La realizzazione delle tabelle Migliori 50 ETF ha dovuto far fronte ad un primo problema: gli ETF che possono vantare uno storico lungo a sufficienza per poter calcolare il valore di ETI non sono molti. Questo ha comportato la necessità di capire come calcolare un ETI che fosse uguale a quello dei fondi in termini di affidabilità pur con storico inferiore.

E così abbiamo dovuto operare una selezione certosina e apportare alcune integrazioni di calcolo alla versione di ETI dedicata agli ETF, ora pronta all’uso per la redazione delle tabelle Migliori 50 ETF, ma questo ha ovviamente richiesto tempo.

Altro problema rispetto ai fondi, e che non tutti gli ETF presentano livelli di liquidità accettabile e pertanto è stato necessario valutare per ogni casa emittente e per ogni categoria di sottostanti gli ETF che potevano essere oggetto di analisi poiché sufficientemente liquidi.

Infine, terzo ed ultimo problema, a differenza dei fondi le categorie di ETF (intesi come sottostanti) sono inferiori – oltre al fatto che la stessa numerosità degli ETF è largamente inferiore al numero di fondi oggi accessibili al risparmiatore – e pertanto per avere una tabella Migliori 50 ETF che presentasse un diversificazione accettabile abbiamo dovuto effettuare un ulteriore selezione tesa a minimizzare i potenziali “doppioni”.

Ecco perché ci è voluto del tempo per produrre la tabella Migliori 50 ETF: per produrre un’estrazione dei  Migliori 50 ETF di qualità pari ai fondi sono stare necessarie molte ore di lavoro extra, ma ne è valsa la pena.

Migliori 50 ETF
Migliori 50 ETF Fonte Circoloinvestitori.it

Al momento gli ETF presenti nella tabella Migliori 50 ETF sono 42 ma cresceranno nel corso del tempo. Le dinamiche degli ETF sono molto differenti da quelle dei fondi, per cui è normale che questa tabella vada intesa in modo dinamico e non necessariamente statico.

Di sicuro non ci saranno mai meno di 20 ETF e mai più di 50. Ma che siano 22 o 48 saranno senza ombra di dubbio i Migliori 50 ETF per i mesi a venire.

Buon Circoloinvestitori.it

Share.

Dr.Massimo Gotta è un giornalista-pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Torini. Laureato in Scienze Politiche e in Giurisprudenza è uno dei più apprezzati analisti finanziari italiani e tra i fondatori del Circolo degli Investitori. Ha alle spalle una lunga carriera professionale nel mondo bancario e finanziario: è stato docente per l’Università degli Studi di Torino e la Scuola di Amministrazione Aziendale di Torino, il gruppo bancario Mediobanca, infine Banca Sella come responsabile Ufficio Titoli e Borsino ed in seguito Gestore di patrimoni presso la struttura Private Banking. Massimo Gotta è un apprezzato opinionista per diversi media finanziari tra cui Repubblica.it, LombardReport.com, Il Valore, Class CNBC. E’ coautore con Walter Demaria di “Investire in obbligazioni”, ed autore di diversi altri libri tra cui “Il meglio dell’analisi tecnica in Metastock”, Experta, (2006).

Leave A Reply