Carissimi lettori, lo avevamo promesso ed eccoci qui.
Come sapete il “nostro” RendimentoFondi è una fucina di idee, un pentolone in continua ebollizione.
Nel 2020 abbiamo messo in piedi un incredibile sforzo umano e finanziario per rendere RendimentoFondi sempre più funzionale ed attinente alle esigenze dei suoi lettori. Noi siamo una piccola realtà artigiana e siamo felicissimi quando in tanti ci scrivete perché notate il nostro impegno continuo.
Grazie di cuore a tutti da parte di tutta la redazione. Vi assicuro che senza di voi oggi RendimentoFondi non sarebbe come lo vedete oggi, forse avrebbe ancora gli excel scritti a mano.
E quindi ci fermeremo qui? Ma nemmeno per sogno!
Abbiamo alcune novità importanti anche per il mese di novembre, poi giuriamo di smetterla per un po’ con le novità, altrimenti il lettore deve passare il suo tempo a rincorrerci e non sarebbe opportuno.
Grafici RendimentoFondi avanzati
Abbiamo appena implementato un pacchetto di migliorie corposo nei grafici: finalmente sarà possibile salvare i grafici RendimentoFondi (ad esempio l’introduzione di una media mobile o di un ritracciamento di Fibonacci) e tale modifica sarà legata all’utenza.
Questo significa che in qualunque posto, o con qualunque device voi eseguirete il login, troverete sempre i “vostri” grafici RendimentoFondi ad aspettarvi. Questo è un pacchetto di implementazioni richiesto a gran voce da molti lettori ma che ha impiegato una mole di risorse ingenti perché ci sono molti linguaggi di programmazione diversi che si accavallano.
Potenzialmente l’utilizzo è il più variegato: penso ad esempio al professionista che va a casa del cliente con il tablet e può far vedere il grafico personalizzato, ma anche il privato ne trarrà beneficio dal fatto di poter modificare un grafico e poterlo visualizzare anche sul tablet o sul telefono.

Come si può osservare, accedendo alla vostra a rea privata troverete alcune icone nuove, vediamole assieme: grazie al pulsante SAVE potete salvare i vostri studi, mentre con il pulsante CLEAR potete ripulire il grafico. Altra richiesta frequente era quella di poter nascondere i BUY/SELL, risulta particolarmente interessante ad esempio quando facciamo una visualizzazione di molti anni di storico e le scritte si sovrappongono; questa funzione è espletata dal pulsante SIGNAL ON/OFF.
Ultima miglioria, abbiamo ridotto le scritte BUY/SELL in B/S per evitare che si sovrapponessero con i segnali di ingresso.
I MIEI CONFRONTI FREE
Come sempre siamo anche dei romantici e rivolgiamo uno sguardo anche a chi ci ha provato e poi ha deciso che non facevamo al caso suo.
E’ stata totalmente rinnovata la pagina “GRAFICI FREE”, trasformata in uno spazio aperto, accessibile sempre a mezzo login ma senza abbonamento, dove visualizzare, modificare e salvare i grafici, più il confronto di serie storiche già
oggi previsto. Ovviamente i grafici saranno sempre senza Trendycator che rimane ad esclusivo utilizzo dei lettori abbonati. Anche il confronto, per ovvi motivi viene operato unicamente sulle serie storiche e non anche sulle equity-line.
RendimentoFondi Educational
Non è ancora tutto cari lettori: in molti ci chiedete anche di fare dei “manuali di utilizzo di RendimentoFondi”. Ebbene, sta arrivando anche la sezione “DIDATTICA” completamente rinnovata!
Su questa sezione non vi dico altro, ma vi prometto che la stiamo studiando a dovere.
Diciamo che come al solito di carne al fuoco ne abbiamo messa tanta, il nostro dovere lo abbiamo fatto, adesso tocca a voi.
SCOPRI COME IL METODO RF PUO’ AIUTARTI NELLE TUE SCELTE DI INVESTIMENTO>>
PROVA IL METODO RF GRATIS PER UNA SETTIMANA QUI >>
Buon RendimentoFondi a tutti!