Al Circolo degli Investitori affrontiamo spesso con interesse i temi legati al riciclo e alla sostenibilità, perché rappresentano driver industriali ormai centrali anche in Borsa. In questo contesto si inserisce Haiki+ S.p.A.
Haiki+ S.p.A. opera nel settore del riciclo e della circular economy, segmento che negli ultimi anni ha attirato attenzione per ragioni ambientali e regolamentari. Il bilancio in arrivo avrà il compito di confermare la solidità del modello industriale, la capacità di generare margini e di conquistare posizioni nei mercati emergenti del riciclo.
L’attesa della semestrale si inserisce in un contesto favorevole per le aziende attive nel recycling, in cui le politiche ambientali e i target di sostenibilità spingono gli investitori a guardare alle realtà con potenziale impatto “verde”. Un recente articolo del Circolo degli Investitori intitolato “RES, semestrale in uscita: ritorno sui livelli della scorsa esplosione” fotografa bene come i conti possano essere catalizzatori di esplosioni di dinamica quando il titolo ritorna sui livelli chiave.
Inoltre, nel nostro archivio finanziario, abbiamo più volte evidenziato il cosiddetto pattern delle matricole, ossia la dinamica tipica dei titoli neo-quotati che tendono a riconquistare il prezzo di quotazione prima di accelerare. Un esempio recente lo trovi nell’articolo su “Ubaldi Costruzioni: attenzione al pattern delle matricole di Borsa”.
Analisi tecnica titolo Haiki+ settembre 2025 si avvia verso il prezzo di quotazione

Graficamente, Haiki+ mostra un recupero significativo dopo una fase discendente: il titolo si avvicina al prezzo di quotazione, che oggi agisce come livello psicologico e possibile resistenza di riferimento. Le candele settimanali evidenziano un pullback controllato, con medie mobili di breve periodo che iniziano a inclinarsi positivamente.
Nel contesto dei volumi, si osserva un incremento nella partecipazione in alcune barre recenti, elemento non trascurabile per un titolo che per natura rimane sottile e suscettibile a movimenti speculativi. Il Trendycator, al momento in fase di studio ma segnala già un potenziale verde; il titolo merita attenzione se dovesse recuperare il livello della quotazione in Borsa.
Fonte: dati di mercato e osservazioni grafiche su Haiki+, in attesa della pubblicazione dei conti.
La relazione semestrale è in uscita oggi a mercato chiuso e potrà essere consultata nella pagina Investor Relations della società.
Segui il Circolo degli Investitori su Telegram https://t.me/CircoloInvestitori