fbpx

Datrix S.p.A. è una PMI innovativa specializzata in soluzioni di intelligenza artificiale applicata a business data-driven, con un focus su marketing, fintech, healthcare e green tech. I conti semestrali, in uscita oggi a mercato chiuso, saranno un passaggio importante per valutare la crescita di un player italiano che punta a cavalcare le potenzialità dell’AI, settore in piena espansione a livello globale.

Il contesto competitivo è dominato da colossi internazionali come NVIDIA, ma la narrativa legata all’intelligenza artificiale apre spazio anche a realtà locali capaci di offrire soluzioni verticali e innovative. Gli investitori guardano con attenzione a Datrix per capire se la società potrà consolidare la propria posizione, trasformando i progetti avviati in risultati concreti di fatturato e marginalità.

Analisi tecnica titolo Datrix settembre 2025

Analisi tecnica titolo Datrix settembre 2025
Titolo Datrix su scala weekly. Grafica e dati Tradingview.com. Elaborazione Circolo degli Investitori per mezzo dell’indicatore Trendycator®

Il grafico settimanale racconta un lungo periodo di discesa dei prezzi seguito da un recente risveglio, con quotazioni tornate sopra 1,50 euro accompagnate da un’impennata dei volumi. La rottura delle medie mobili dopo mesi di debolezza segna un cambio di passo potenzialmente significativo.

Il titolo resta a bassa liquidità e con movimenti tipici di un profilo speculativo, ma l’attuale fase di consolidamento dopo lo spike iniziale potrebbe rappresentare una base tecnica di ripartenza. Particolarmente interessante la divergenza positiva dell’Oscillator, che ha anticipato il recupero, mentre il Trendycator (https://www.circoloinvestitori.it/strumenti-circoloinvestitori/trendycator/) è passato in area verde segnalando un nuovo momentum rialzista. Opportunità e rischi sono quindi entrambi elevati: la narrativa sull’AI offre visibilità, ma il mercato richiede conferme solide dai prossimi conti.

Fonte: dati di mercato e osservazioni grafiche su Datrix S.p.A., in attesa della pubblicazione dei conti.

La relazione semestrale è in uscita oggi a mercato chiuso e potrà essere consultata nella pagina Investor Relations della società.

Segui il Circolo degli Investitori su Telegram https://t.me/CircoloInvestitori

Share.

Dr. Walter Demaria Laurea in Psicoeconomia, è un giornalista - pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Torino. E’ tra i fondatori del Circolo degli Investitori ed è editorialista di diversi quotidiani finanziari. Insieme a Massimo Gotta ha pubblicato “Investire in obbligazioni”, che è ad oggi un best seller tra i testi che si occupano in maniera operativa dell’investimento in obbligazioni. Ha un approccio ai mercati di tipo quantitativo e ha guidato il team di sviluppo che ha creato il Trendycator. Disclaimer: L’autore Walter Demaria non detiene strumenti finanziari oggetto delle proprie analisi al momento della pubblicazione. Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica Clicca qui--> Informazioni metodo Clicca qui-->

Comments are closed.