Viviamo nell’epoca del grafico che spiega tutto.
Per ogni argomento esiste un grafico e tutti, prima o poi, ne trovano uno da mostrare per sostenere la propria tesi. È sorprendente quanto questa tendenza sia radicata: se poi il grafico fallisce la previsione, poco importa, visto che siamo costantemente sommersi da centinaia di nuove rappresentazioni e non possiamo certo ricordarle tutte.
Ogni domenica sera analizzo i social, filtrando centinaia di opinioni per individuare le più rilevanti. Nei giorni successivi, seleziono quelle con un fondamento teorico e pratico solido per condividerle con voi.
Bitcoin verso nuovi massimi? La previsione di Jamie Coutts
Jamie Coutts, Chief Crypto Analyst di Real Vision, società che fino a oggi ignoravo, ha attirato la mia attenzione. Non perché abbia prodotto l’ennesimo grafico su Excel o TradingView, ma perché cita dati di Bloomberg, conferendo maggiore credibilità alla sua analisi.
Nel suo post Coutts evidenzia un pattern interessante: ogni volta che il dollaro USA ha subito un calo superiore al -2% o -2,5% in un periodo di tre giorni, Bitcoin ha reagito in modo significativo nel medio termine. Negli ultimi due giorni della scorsa settimana, l’indice del dollaro (DXY) ha registrato una flessione del 3,9%, un movimento che storicamente si è verificato nei minimi del mercato ribassista di Bitcoin a metà del ciclo rialzista.
A supporto della sua analisi, Coutts presenta due backtest basati su dati Bloomberg.
Backtest 1: DXY in calo oltre il -2,5%
- Occasioni dal 2013: 8
- Percentuale di successo su 90 giorni: 100% (Bitcoin è salito in tutti i casi)
- Rendimento medio a 90 giorni: +37% ($123.000 BTC)
- Deviazione standard positiva a 90 giorni: +63% ($146.000 BTC)
- Peggior performance a 90 giorni: +14% ($102.000 BTC)
Backtest 2: DXY in calo oltre il -2,0%
- Occasioni dal 2013: 18
- Percentuale di successo su 90 giorni: 94% (Bitcoin è salito in 17 casi su 18)
- Rendimento medio a 90 giorni: +31,6% ($118.000 BTC)
- Deviazione standard positiva a 90 giorni: +57,8% ($141.000 BTC)
- Peggior performance a 90 giorni: -14,6% ($76.500 BTC)
Secondo questa analisi, Bitcoin potrebbe proseguire il suo ciclo rialzista nel medio termine.
Tuttavia, nonostante gli Stati Uniti abbiano dichiarato di voler diventare la capitale mondiale delle criptovalute e abbiano annunciato la creazione della prima riserva strategica federale di Bitcoin e altre criptovalute, il prezzo del Bitcoin continua a mostrare una dinamica poco esplosiva.
Come ho detto molte volte, questa potrebbe essere l’occasione in cui Bitcoin soddisferà le aspettative di tutti, oppure si rivelerà una delle più grandi beffe finanziarie a livello globale.
Sicuramente c’è grosso fermento intorno alle criptovalute.
Continuiamo a seguirlo insieme!