fbpx

Lavorando con i titoli quotati a Piazza Affari spesso ci si imbatte in aziende dal business particolarmente interessante e attinente al periodo storico. CleanBnB è una società italiana che gestisce immobili destinati agli affitti brevi, occupandosi della completa gestione operativa per conto dei proprietari.

Il settore degli affitti brevi ha beneficiato del recupero post-pandemia ma resta esposto a cicli stagionali, regolamentazioni locali e dinamiche di prezzo. Gli investitori guardano con attenzione ai dati sulla redditività e alle prospettive per i prossimi trimestri.

Analisi tecnica titolo CleanBnB settembre 2025

Analisi tecnica titolo CleanBnB settembre 2025
Titolo CleanBnB su scala weekly. Grafica e dati Tradingview.com. Elaborazione Circolo degli Investitori per mezzo dell’indicatore Trendycator®

CleanBnB non può più definirsi una matricola di Borsa, infatti, è quotata ormai dal 2020. Il grafico settimanale mostra una lunga fase laterale che dura ormai da mesi, con quotazioni che oscillano intorno a 1,80 euro per azione. Questo denota stabilità per gli azionisti.

Le medie mobili restano appiattite, segnale di equilibrio fragile, mentre i volumi denotano un interesse limitato, tipico di un titolo sottile e a forte componente speculativa. L’Oscillator segnala una debole fase di accumulo, mentre il Trendycator (https://www.circoloinvestitori.it/strumenti-circoloinvestitori/trendycator/) rimane neutrale, coerente con l’assenza di un trend definito.

Fonte: dati di mercato e osservazioni grafiche su CleanBnB, in attesa della pubblicazione dei conti.

La relazione semestrale è in uscita oggi a mercato chiuso e potrà essere consultata nella pagina Investor Relations della società.

Segui il Circolo degli Investitori su Telegram https://t.me/CircoloInvestitori

Share.

Dr. Walter Demaria Laurea in Psicoeconomia, è un giornalista - pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Torino. E’ tra i fondatori del Circolo degli Investitori ed è editorialista di diversi quotidiani finanziari. Insieme a Massimo Gotta ha pubblicato “Investire in obbligazioni”, che è ad oggi un best seller tra i testi che si occupano in maniera operativa dell’investimento in obbligazioni. Ha un approccio ai mercati di tipo quantitativo e ha guidato il team di sviluppo che ha creato il Trendycator. Disclaimer: L’autore Walter Demaria non detiene strumenti finanziari oggetto delle proprie analisi al momento della pubblicazione. Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica Clicca qui--> Informazioni metodo Clicca qui-->

Comments are closed.