fbpx

Beni durevoli in crescita, ma i mercati guardano il lato negativo

Nel mese di gennaio 2025, gli ordinativi di beni durevoli negli Stati Uniti hanno registrato un incremento del +3,1% rispetto al mese precedente, superando le previsioni degli analisti che stimavano un aumento del +2%.

Questo dato positivo arriva dopo una contrazione del -1,8% a dicembre 2024.

Gli ordini di beni durevoli sono un indicatore chiave della salute del settore manifatturiero e dell’economia, poiché riflettono gli investimenti delle aziende in beni strumentali a lungo termine. L’aumento di gennaio suggerisce una ripresa della fiducia delle imprese e una possibile espansione dell’attività produttiva nei prossimi mesi.

A questo si aggiunge l’ennesima trimestrale record di NVIDIA.

Tutti fattori che, in altri tempi, avrebbero spinto i listini in rialzo.

Ma i mercati vedono il bicchiere mezzo vuoto

Il dato più atteso della giornata, però, erano le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione, che sono aumentate più del previsto.

E oggi, i mercati hanno scelto di concentrarsi su questo.

Quando succede, significa che il vento sta cambiando.

Dopo tanti anni in questo settore, ci sono dinamiche di mercato che ancora mi lasciano perplesso. Sembra sempre che qualcuno decida se una notizia è buona o cattiva.

Share.

Dr. Walter Demaria Laurea in Psicoeconomia, è un giornalista - pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Torino. E’ tra i fondatori del Circolo degli Investitori ed è editorialista di diversi quotidiani finanziari. Insieme a Massimo Gotta ha pubblicato “Investire in obbligazioni”, che è ad oggi un best seller tra i testi che si occupano in maniera operativa dell’investimento in obbligazioni. Ha un approccio ai mercati di tipo quantitativo e ha guidato il team di sviluppo che ha creato il Trendycator. Disclaimer: L’autore Walter Demaria non detiene strumenti finanziari oggetto delle proprie analisi al momento della pubblicazione. Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica Clicca qui--> Informazioni metodo Clicca qui-->

Comments are closed.