Bellini Nautica è una boutique specializzata nella costruzione e refitting di yacht di lusso, simbolo di artigianalità italiana nel settore nautico attiva dal 1960. L’uscita della relazione semestrale, attesa oggi a mercato chiuso, rappresenta un passaggio rilevante per misurare la solidità della crescita di ordini e commesse.
Il comparto della nautica di alta gamma si conferma dinamico: solo poche settimane fa ci siamo occupati di Sanlorenzo, un’altra eccellenza italiana, con risultati in forte crescita sia su ricavi sia su backlog ordini (articolo qui). Dopo quell’analisi, Sanlorenzo ha messo a segno un’operazione segnalata nel portafoglio speculativo del nostro Circolo Pro, andata subito a target con un +10% in pochi giorni.

L’attenzione torna ora su Bellini Nautica, realtà di nicchia ma rappresentativa della stessa filiera.
Analisi tecnica titolo Bellini Nautica settembre 2025

Il grafico di Bellini Nautica mostra una formazione a triangolo in compressione di volatilità dopo il ritorno in mitigazione sul prezzo di inizio quotazione.
La progressiva contrazione della volatilità lascia spazio all’ipotesi di un mini trend up qualora i prezzi riuscissero a superare l’area di resistenza dinamica. Al contrario, un ritorno verso i supporti di breve potrebbe prolungare la fase laterale. Sullo sfondo, il Trendycator resta neutrale, con possibilità di virare a breve verso un segnale positivo se il consolidamento troverà sbocco al rialzo. Opportunità e rischi sono dunque entrambi presenti: il titolo può beneficiare della stagionalità favorevole del comparto ma rimane soggetto a movimenti repentini dovuti alla sua natura speculativa.
Fonte: dati di mercato e osservazioni grafiche su Bellini Nautica, in attesa della pubblicazione dei conti.
La relazione semestrale è in uscita oggi a mercato chiuso e potrà essere consultata nella pagina Investor Relations della società.
Segui il Circolo degli Investitori su Telegram https://t.me/CircoloInvestitori