fbpx

Questi articoli non servono a ricevere segnali ma per noi è importante che all’interno di queste righe si percepisca il valore della crescita comune che ci unisce.

Analisi Meta

Per gli amanti dei titoli americani, oggi mi è caduto l’occhio su Meta e vi spiego perché la reputo interessante per una operazione di qualche giorno.

Azioni Meta su timeframe daily. Grafica e dati Tradingview.com, elaborazione Circolo degli Investitori

Il grafico è in scala daily e ho notato che pochi giorni fa il titolo è tornato sui massimi del pre-gap legato agli earnings.

Spesso mi chiedete come gestire un ingresso su titoli già impostati a rialzo da tempo, questo è uno degli scenari possibili:

  1. Ritorno sulla media a 50 periodi.
  2. Minimo coincidente con il massimo della candela precedente, livello tecnico significativo.

Sarebbe stato meglio prenderlo sullo swing ma è ancora una interessante operazione con R:R 1:1 e stop sul minimo dello swing.

In questa fase, di solito evito i titoli americani per via del cambio sfavorevole. Ma qui l’operazione potrebbe avere durata breve, con un impatto del cambio tutto sommato limitato.

Queste analisi sono pubblicate in anteprima solo per gli abbonati Pro.
Se vuoi riceverle subito, scopri il Circolo Pro.

Disclaimer
Le analisi e le considerazioni riportate hanno esclusivamente finalità informative e formative.
Non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio né raccomandazioni personalizzate di investimento.
Gli strumenti citati (ETF, ETC, CFD, titoli, indici o altri) sono riportati unicamente a titolo di esempio.
Gli autori e la testata non hanno alcun interesse diretto nei prodotti menzionati.

Share.

Dr. Walter Demaria Laurea in Psicoeconomia, è un giornalista - pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Torino. E’ tra i fondatori del Circolo degli Investitori ed è editorialista di diversi quotidiani finanziari. Insieme a Massimo Gotta ha pubblicato “Investire in obbligazioni”, che è ad oggi un best seller tra i testi che si occupano in maniera operativa dell’investimento in obbligazioni. Ha un approccio ai mercati di tipo quantitativo e ha guidato il team di sviluppo che ha creato il Trendycator. Disclaimer: L’autore Walter Demaria non detiene strumenti finanziari oggetto delle proprie analisi al momento della pubblicazione. Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica Clicca qui--> Informazioni metodo Clicca qui-->

Comments are closed.