Fino ad oggi, i farmaci anti obesità avevano ottenuto solamente risultati modesti. Un nuovo farmaco innovativo chiamato Wegovy potrebbe creare un vero punto di svolta. Questo apre a nuove prospettive di profitto per gli investitori della azienda farmaceutica danese Novo Nordisk.
Mentre la ricerca biofarmaceutica odierna è in gran parte concentrata su malattie rare o malattie gravi come il cancro, lo sviluppo di farmaci avanzati per numerose altre patologie continua. In effetti, uno dei risultati più entusiasmanti degli ultimi 12 mesi è stato proprio nell’ambito della cura per l’obesità.
ISCRIVITI GRATIS AL NOSTRO VIDEO-CORSO COMPLETO “IL METODO CI”
Alto potenziale per le azioni Novo Nordisk
Una nuova generazione di farmaci antiobesità ha il potenziale per creare una vera rivoluzione nel settore. Esattamente un anno fa la Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha approvato un nuovo farmaco chiamato Wegovy, che imita gli effetti dell’ormone GLP-1 e viene iniettato settimanalmente. Mira alle aree del cervello che segnalano al corpo di sentirsi pieno.
L’efficacia del farmaco anti obesità Wegovy
Gli studi condotti dall’autorità europea per i farmaci EMA hanno mostrato che Wegovy è efficace nell’aiutare le persone a perdere peso e che una percentuale significativa.
Leggi l’articolo completo sul sito EMA.
I dati per Wegovy sono così promettenti che molti esperti del settore si spingono ad affermare che siamo all’inizio di una nuova era nella terapia dell’obesità.
Secondo la ricercatrice sull’obesità Rachel Batterham dell’University College di Londra “Nessun altro farmaco si è avvicinato a produrre questo livello di perdita di peso – questo è davvero un punto di svolta“, “Per la prima volta, le persone possono ottenere attraverso i farmaci una perdita di peso tale che finora era possibile solo attraverso la chirurgia“.
Di fronte a queste premesse, anche se il lancio del prodotto risale ormai a un anno fa, l’opportunità di mercato potrebbe essere ancora interessante. Entro il 2030 infatti, si prevede che oltre il 40% della popolazione mondiale sarà in una condizione di obesità o in sovrappeso. Poiché l’obesità contribuisce a numerose malattie, tra cui diabete, malattie cardiache e cancro, il costo del trattamento delle malattie legate all’obesità raggiunge i trilioni di dollari all’anno.
L’azienda produttrice Novo Nordisk
La Novo Nordisk è un’azienda farmaceutica fondata nel 1923 e con sede appena fuori Copenaghen in Danimarca.
Sito italiano Novo Nordisk: https://www.novonordisk.it/
L’azienda è molto conosciuta e apprezzata, soprattutto per il suo impegno nel trattamento del diabete e dell’obesità, in quanto patologie spesso correlate fra di loro.
Paradossalmente, nell’era della diversificazione proprio questa sua forte specializzazione su pochi business specifici potrebbe essere il suo punto di forza.
L’azienda dal taglio decisamente internazionale ad oggi è composta da oltre 47.000 dipendenti in 80 uffici in tutto il mondo e commercializza i suoi prodotti in 168 paesi.
la Novo Nordisk è una azienda conosciuta a livello mondiale anche per il suo impegno nel sociale, è la fondatrice dell’unica squadra di ciclismo professionista al mondo formata unicamente da atleti diabetici,: il Team Novo Nordisk.
Non solo, l’attenzione dell’azienda è fortemente rivolta all’economia circolare e alla tutela dell’ambiente, infatti, adotta un programma innovativo a impatto zero grazie al quale la produzione avviene solo da energia rinnovabile; il progetto si chiama Circular Zero (Economia circolare a zero emissioni).
Novo Nordisk si caratterizza per un profondo senso etico negli affari, da anni infatti l’azienda ha intrapreso un programma volto a facilitare l’accesso a farmaci vitali come l’insulina in 76 Paesi a medio e basso reddito, oltre ad aver progressivamente ridotto il costo di tale farmaco nel corso degli anni passando da 4,5 euro a fiala del 2016 ai 3 euro odierni.
Non è una cosa da poco in un’epoca regolata dall’iper inflazione.
Insomma, un’azienda che a mio parere merita un occhio di riguardo; non sono solito fare affermazioni di questo tipo ma meriterebbe di essere inserita e mantenuta in portafoglio solo per questo mix di impegno sociale e risultati economici che sono in grado di offrire all’investitore.
Cosa ci dice il grafico delle azioni Novo Nordisk?
La lettura del grafico delle azioni Novo Nordisk (NVO) US6701002056 è davvero interessante perché ad un primissimo colpo d’occhio si nota come abbia resistito egregiamente alla volatilità degli ultimi tempi sui mercati.

Le azioni Novo Nordisk sono l’ennesima pepita scovata dalle nostre tabelle Trendycator che mostra numeri impressionanti:
-valore di ETI ad oggi di 21.1
-ultimo ingresso Trendycator il 22-02-2019 con un utile impressionante del +113.6%
Alla luce di quanto riportato in questo articolo l’azienda rimane ancora interessante in ottica di investimento.
Dall’annuncio del farmaco Wegovy, nel giugno scorso, le azioni Novo Nordisk si sono apprezzate del +30% in un anno.
In questo periodo è ovvio che le azioni stanno rallentando il loro ritmo di crescita pur senza i crolli vissuti da altri comparti.
Nel grafico è stato rappresentato il titolo quotato al Nyse, sicuramente più semplice da acquistare rispetto al mercato danese.
ETF dove trovare le azioni di Novo Nordisk.
Qualora invece si volesse beneficiare degli utili espressi dalla Novo Nordisk attraverso un ETF?
In questo caso, purtroppo, siamo messi male.
Sì perché ad oggi non esiste un ETF quotato su Borsa Italiana esclusivamente focalizzato sulla borsa danese.
Esistono diversi ETF che hanno al loro interno anche azioni della Novo Nordisk, come ad esempio FR0010261198 LXR MSCI EUROPE – ACC UCITS ETF quotato sulla nostra Borsa Italiana, che dichiara di avere un 2% dell’azienda danese in portafoglio
Oppure, rimanendo negli Stati Uniti, è possibile trovare il Market Vectors Pharmaceutical ETF – US57060U2179 di VanEck che dichiara un 5% di Novo Nosdisk in portafoglio.
Segnaliamo infine il iShares MSCI Denmark ETF (EDEN) – che dichiara di avere il 23.79% di Novo Nosdisk in portafoglio.
Fondi comuni di investimento dove trovare le azioni di Novo Nordisk
Sul versante dei fondi, invece siamo messi molto meglio.
In Italia infatti, sono molto diffusi i fondi della casa Nordea, che come dice il nome stesso basa il suo core business sugli investimenti nel nord Europa.
In questo articolo segnaliamo il fondo LU0064675639 Nordea-1 Nordic Equity BP.
Il fondo di Nordea al momento è flat di Trendycator e secondo il documento ufficiale della casa ha una buona esposizione su Novo Nordisk pari al 9,37%.

Ultima alternativa proposta è data dal fondo BGF World Healthscience A2 EUR – LU0171307068 di cui avevamo già parlato in questo interessantissimo articolo che ti invito a rileggere: International Health Care – LU0251853072 il fondo per investire nell’healthcare.

l’ETI di questo fondo è 22,9 e il Trendycator è ancora in posizione LONG con un rendimento intorno al +10% nell’ultima operazione.
Rispetto all’articolo proposto nel 2021, oggi il fondo ha aumentato la sua esposizione su Novo Nordisk portandola da 5.48% al 6.79%.
Come sempre tante opportunità offerte da CircoloInvestitori, adesso non ti resta che fare la tua scelta personale!
Buon CircoloInvestitori!
ISCRIVITI GRATIS AL NOSTRO VIDEO-CORSO COMPLETO “IL METODO CI”
1 commento
Pingback: Novo Nordisk aumentano i profitti con i farmaci anti obesità – Rendimento Fondi: investire in fondi ed ETF con metodo