M&G parte la seconda fase di fusione tra comparti e trasferimento in Lussemburgo
In data 5 settembre 2018 si è tenuta una assemblea degli azionisti della conosciutissima casa di gestione M&G Investments. Durante tale incontro sono state definite le fusioni tra alcuni comparti della casa e il conseguente riposizionamento strategico in Lussemburgo.
Tale mossa non è una novità, infatti fu annunciata già nell’estate del 2017 e a gennaio 2018 erano già stati trasferiti alcuni comparti.
Questi cambi di nazionalità tra comparti, secondo quanto riportato in una nota dalla casa di gestione, sono posti in essere come forma di protezione nei confronti dei clienti non residenti in UK, indipendentemente dall’esito che avranno i negoziati per la Brexit.
Oggi il cambio di casacca è più corposo rispetto a quello compiuto a gennaio e riguarda ben 21 comparti per i quali trovate l’elenco completo in figura.

Fusione comparti M&G: Tempi di attuazione
Se siete in possesso di alcuni fondi della casa di gestione M&G compresi nell’elenco sopra probabilmente siete già stati contattati dal vostro intermediario. Ad ogni modo è bene sapere che le tempistiche di attuazione di tali modifiche non sono all’unisono, ma seguono una tabella di marcia che avrà termine nel marzo 2019 con l’M&G Optimal Income Fund.
Riteniamo fondamentale darvi conto di queste date perché anche le nostre tabelle si devono adeguare di conseguenza e alcuni lettori potrebbero essere disorientati dai cambi di codice ISIN.
Di seguito le date suddivise per comparto.
Dal 30 ottobre 2018 sono in quotazione i seguenti comparti:
- M&G (Lux) Asian Fund
- M&G (Lux) Episode Macro Fund
- M&G (Lux) Global Emerging Markets Fund
- M&G (Lux) Global Macro Bond Fund
- M&G (Lux) Japan Fund
- M&G (Lux) Japan Smaller Companies Fund
- M&G (Lux) Short Dated Corporate Bond Fund
Dal 13 novembre 2018 sono in quotazione i seguenti comparti:
- M&G (Lux) Euro Corporate Bond Fund
- M&G (Lux) Global Convertibles Fund
- M&G (Lux) Global High Yield Bond Fund
- M&G (Lux) Global Select Fund
- M&G (Lux) North American Dividend Fund
- M&G (Lux) North American Value Fund
- M&G (Lux) Pan European Select Fund
Dall’11 dicembre 2018 saranno in quotazione i seguenti comparti:
- M&G (Lux) Emerging Markets Bond Fund
- M&G (Lux) European Strategic Value Fund
- M&G (Lux) Global Corporate Bond Fund
- M&G (Lux) Global Dividend Fund
- M&G (Lux) Global Floating Rate High Yield Fund
- M&G (Lux) Pan European Dividend Fund
Dal 12 marzo 2019 sarà in quotazione il comparto:
- M&G (Lux) Optimal Income Fund
Fusione comparti M&G: Tabella migliori fondi
Il cambio di nazione dei comparti include ovviamente il cambio di denominazione e di codice ISIN, che passa da GBxx a LUxx. Per tale motivo anche le nostre tabelle Migliori Fondi si devono costantemente allineare. Di seguito viene riportata la tabella di corrispondenze tra vecchi e nuovi ISIN della recente più recente fusione.

RendimentoFondi.it