fbpx
Siamo apparsi regolarmente su:
IlSole24OreIlGiornale

Quando si parla di “giocare in Borsa”, strumenti innovativi come il Graniteshares 3x Long Microstrategy ETP (XS2617255760) sembrano incarnare perfettamente il concetto. Questo Exchange-Traded Product (ETP) è passato da un valore di 24 dollari a settembre 2024 a un picco di 700 dollari a novembre, per poi scendere rapidamente agli attuali 195 dollari. Una volatilità impressionante, che riflette l’andamento del titolo MicroStrategy, strettamente legato ai movimenti del Bitcoin.

Graniteshares 3x Long Microstrategy Etp. fonte Circolo degli Investitori, elaborazione grafica Tradingview

ETF e criptovalute: tra euforia e rischi nascosti

Con l’aumento dell’interesse per le criptovalute, strumenti come il Graniteshares 3x Long Microstrategy stanno guadagnando popolarità tra gli investitori. Questo ETP mira a triplicare i rendimenti giornalieri delle azioni MicroStrategy, una società di software che ha trasformato il suo modello di business in una massiccia scommessa sul Bitcoin, con circa 35 miliardi di dollari investiti in criptovalute.

Tuttavia, amplificare un titolo già altamente volatile attraverso strumenti derivati come swap e opzioni aumenta esponenzialmente i rischi. È essenziale ricordare che questi strumenti sono progettati per investitori con una solida conoscenza dei mercati e una forte tolleranza al rischio.

Il problema dei disallineamenti nei rendimenti

Recentemente, alcuni ETF a leva legati a MicroStrategy hanno mostrato difficoltà nel raggiungere i loro obiettivi di rendimento. I gestori, come Tuttle Capital Management e Defiance, hanno riscontrato limiti nella disponibilità di swap forniti dai broker primari, spingendoli a fare affidamento sul mercato delle opzioni. Questo approccio, sebbene utile, risulta meno preciso nel replicare i rendimenti giornalieri attesi.

Rischi e implicazioni per gli investitori

La combinazione di un titolo volatile come MicroStrategy con un ETP a leva amplifica non solo i potenziali guadagni, ma anche le perdite. Eventi come un calo improvviso del -72% recentemente osservato sul titolo potrebbero azzerare completamente le speranze di utile da parte degli investitori.

Questi strumenti, se usati in modo improprio, possono esporre gli investitori a rischi significativi, specialmente in un mercato guidato dall’euforia e dall’hype delle criptovalute.

Conclusione su Graniteshares 3x Long Microstrategy ETP

Il Graniteshares 3x Long Microstrategy ETP rappresenta un esempio estremo di come i mercati finanziari siano in cerca di emozioni forti e stiano evolvendo verso strumenti sempre più complessi e speculativi. Mentre queste opportunità possono sembrare allettanti, è fondamentale che gli investitori comprendano i rischi sottostanti e adottino un approccio prudente.

In un contesto di alta volatilità, la conoscenza e la consapevolezza restano gli strumenti più efficaci per navigare i mercati e proteggere il proprio capitale. Come sempre, una valutazione approfondita delle proprie capacità e tolleranza al rischio è il primo passo verso investimenti consapevoli.

Share.

Dr. Walter Demaria Laurea in Psicoeconomia, è un giornalista - pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Torino. E’ tra i fondatori del Circolo degli Investitori ed è editorialista di diversi quotidiani finanziari. Insieme a Massimo Gotta ha pubblicato “Investire in obbligazioni”, che è ad oggi un best seller tra i testi che si occupano in maniera operativa dell’investimento in obbligazioni. Ha un approccio ai mercati di tipo quantitativo e ha guidato il team di sviluppo che ha creato il Trendycator.

Comments are closed.