Tramonta definitivamente l’era di Fiat Chrysler Automobiles che a partire da Fiat durava da oltre un secolo in favore della nuovissima holding Stellantis.
FCA è un titolo da sempre presente nel nostro portafoglio Italia, pertanto abbiamo ritenuto utile informare i lettori di questa importante operazione societaria in atto.
Oggi è l’ultimo giorno nel quale vedremo questo nome nel listino di Borsa Italiana, in quanto come primo effetto concreto della fusione tra la francese PSA e FCA Chrysler, da lunedì il titolo si chiamerà Stellantis.
Il dividendo per gli azionisti FCA
Non solo, la nuova holding ha deciso un extra-dividendo da 2,9 miliardi di euro (ridotto rispetto ai 5,5 miliardi della prima intesa) per i soci della casa italo-americana come compensazione (Fca ha una capitalizzazione maggiore) per l’integrazione alla pari tra i due gruppi.
Secondo il primo accordo, PSA avrebbe inoltre dovuto vendere la società di componentistica Faurecia, invece, si apprende che lo spin-off è stato posticipato e verrà realizzato dopo la fusione; per questo motivo, i soci di Fca e Groupe Psa riceveranno una uguale partecipazione in Faurecia pari al 23%.
Quindi, agli azionisti che avevano acquistato le azioni di FCA grazie ai segnali del nostro portafoglio, oltre ad avere ad oggi un utile in portafoglio del +12%, il prossimo 29 gennaio si vedranno accreditate 1.84 Euro per azione con data stacco cedola il 14/01/2021.
Un bell’utile in più che spesso viene sottovalutato quando si pensa ai portafogli azionari perché tutti i risultati di portafogli vengono calcolati senza tenere conto dei dividendi.
La nuova Stellantis debutterà seguendo le seguenti tappe: il 16 gennaio nascerà la società e debutterà il 18 sulle piazze di Parigi e Milano, mentre il 19 gennaio avverrà il lancio anche sul listino di New York.
Di seguito la nota ufficiale di Borsa Italiana comprensiva di codici ISIN che ovviamente andranno a cambiare:
Titoli interessati:
AZ. FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES N.V. – NL0010877643 – Cod. interno 607459 (azione oggetto)
AZ. STELLANTIS – NL00150001Q9 – Cod. interno 703673 (azione derivante)Rapporto: n. 1 nuova azione STELLANTIS ogni n. 1 azione FCA precedentemente posseduta.
NOTE:
Operazione eseguita d’ufficio in data 18/01/2021, per valuta 20/01/2021, a tutti coloro che avevano in portafoglio l’azione oggetto di operazione alla chiusura del 15/01/2021.
Quale sarà il prezzo di quotazione delle azioni Stellantis?
Alla luce di queste importantissime novità, soprattutto quelle relative al cambio nome e del cambio ISIN, abbiamo ritenuto utile fornire questa breve informativa ai lettori di RendimentoFondi. Pertanto, la prossima settimana in sede di redazione decideremo se mantenere il titolo in portafoglio con la nuova denominazione o se delistarlo. A rigore, il nuovo titolo avendo un diverso ISIN avrà un grafico che partirà senza storico. Per questo motivo si renderà necessario un periodo di “parcheggio” per far sì che il Trendycator torni a popolarsi correttamente. Vi è da dire però che Il prezzo delle azioni Stellantis su Borsa Italiana lunedì 18 gennaio 2021 sarà pari alla chiusura di FCA di oggi venerdì 15/01/2021, cioè 12,57 euro per azione. Andremo dunque a valutare se sarà possibile “agganciare” i due storici e mantenere così il titolo in portafoglio. Lo valuteremo in settimana, dunque aggiorneremo i nostri lettori con un nuovo comunicato