Circolo Investitorii: i portafogli reggono nonostante la correzione
Novembre è stato un mese particolarmente volatile, con correzioni diffuse su tutti i mercati, soprattutto azionari, che tuttavia al momento non pare abbiano inficiato il trend rialzista in cui siamo inseriti. Nonostante la discesa generalizzata, i portafogli (sia in Fondi Comuni sia in ETF) del Circolo degli Investitori hanno retto molto bene e di fatto hanno reso al mercato ben meno di quanto guadagnato nel mese di ottobre, confermando quindi la buona impostazione dei modelli di asset allocation e la validità degli algoritmi proprietari Trendycator ed ETI che sono la base dell’asset allocation tattica di ogni portafoglio.
Vediamoli nel dettaglio, ricordando che la composizione dei modelli, così come la loro evoluzione, è riservata agli abbonati di Circolo Investitori. La tabella sottostante riporta gli incrementi su base mensile (dal 31.10.2017 al 30.11.2017) dei vari portafogli, dove l’unico portafoglio davvero in sofferenza (anche su base annua) è l’obbligazionario in dollari, ma non può essere diversamente visto l’andamento del cross valutario ed essendo questo portafoglio volutamente esposto al rischio cambio.
Tengono molto bene gli azionari che restituiscono ben poco al mercato rispetto all’incremento del mese scorso: sul fronte dei portafogli in ETF spiccano l’Azionario Globale EUR e l’Azionario Tematico che rispetto al +2,87% e +1,71% di ottobre cedono solo il -0,71% e il -0,42% rispettivamente. Per ciò che riguarda i portafogli in Fondi Comuni spiccano anche in questo caso l’Azionario Globale e l’Azionario Tematico che rispetto al +3,20% e +3,27% di ottobre cedono solo il -0,44% e il -0,94% rispettivamente. Sempre bene gli obbligazionari e il portafoglio Fondi Cedola Reddito.
Su alcuni portafogli sono intervenute delle modifiche, come si può vedere nell’aggiornamento mensile completo riservato agli abbonati di Circolo Investitori, le quali hanno permesso di capitalizzare gli utili su alcune posizioni e contestualmente di allocare su altri asset quote dei portafogli in base alle risultanze del modello Trendycator.
Il ribilanciamento mensile, pubblicato ogni fine mese e valido per tutto il mese seguente, salvo particolari e improvvisi eventi sui mercati che minano profondamente gli equilibri, è anche frutto dell’Indice di Forza che deriva dall’analisi combinata di Trendycator su differenti time frame, e riassunto in pratiche tabelle dedicate sia ai portafogli sia ai principali emittenti di ETF e ai Fondi Comuni delle principali case di gestione.
Prova GRATIS i nostri servizi una settimana->
Lo staff CircoloInvestitori.it