Questa settimana è uscita la nostra consueta analisi dei mercati internazionali ottobre 2021.
Abbiamo pubblicato un video corposo, come sempre, nel quale abbiamo approfondito il tema della volatilità con tanti esempi e anche un indicatore inedito!
In questo video abbiamo parlato di:
-ratei di volatilità
-analisi VIX ma proiettandolo nel futuro.
Quest’ultima analisi è stata condotta grazie al sito “Vixcentral”, lo conosci?
Vixcentral è un sito esterno a RendimentoFondi, per mezzo del quale è possibile vedere le scadenze future dei future sul VIX.
-Di seguito, come sempre, abbiamo analizzato il Nasdaq, lo Shanghai Stock Exchange, Eurostoxx50, il future sull’Oro, WTI, Natural Gas, Bitcoin, e per non farci mancare nulla ho parlato anche del cambio Euro Dollaro.
Approfondiamo brevemente il discorso sul Vixcentral.
Guarda l’immagine sotto:

Già, ma chi sa interpretare questo grafico?
Vixcentral mette a disposizione una pagina help, a dire il vero estremamente scarna.
Inoltre, al suo interno ci sono dei link di approfondimento molto ben nascosti. 😀

Uno di questi porta a questa pagina.
Ma se vuoi approfondire meglio l’argomento, noi ti consigliamo di leggere anche questa guida.
Ovviamente sono tutte guide in inglese, ma promettiamo di fare anche una guida su RendimentoFondi, nel frattempo, ti consiglio questo nostro articolo già uscito in passato nel quale trattavamo proprio questo argomento.
L’interpretazione si basa sul concetto di Contango e Backwardation, due aspetti peculiari dei future. Per non dilungarmi troppo, anche in questo caso, se non sai di cosa si tratta ti rimando ad un nostro articolo.
Come sempre non ci siamo risparmiati.
Se ti sei perso il video guardalo direttamente qui:
Nel video inoltre ho parlato dei ratei di volatilità, un indicatore molto interessante ma poco conosciuto.

Avremo comunque modo di ritornare sull’argomento nel prossimo numero del nostro Magazine mensile nel quale faremo un articolo dove sveleremo anche la formula matematica alla base di questa interessante metodologia.
Non solo, come sempre faremo molti esempi grafici per spiegarne a dovere l’utilizzo pratico.