Con il discorso di Powell (FED) di ieri è cambiata radicalmente, dall’oggi al domani, la dialettica sui mercati finanziari internazionali.
Oggi ci siamo svegliati in un mando decisamente più soft rispetto a ieri.
Tutto è soft: il rialzo dei tassi morbido la recessione forse ci sarà o forse no, e se ci sarà comunque sarà… morbida!
Oggi stiamo vivendo una vera e propria mossa della FED che con questo “ammorbidimento” nella dialettica tenta di cambiare radicalmente il mood, e forse anche l’andamento, del mercato.
Basta con quelle frasi che richiamano a un qualcosa di spiacevole che potrebbe accadere, basta sventure; aboliamo la parola “crollo” dal vocabolario della Borsa!!!!!
Oggi entriamo nell’era del “Soft Landing“….
Non vi sentite già tutti più rassicurati?
In fin dei conti, le economie non crollano, gli occupati non crollano anzi salgono, l’inflazione è alta ma comunque al ristorante non rinunciamo.
E allora, perché mai le Borse dovrebbero scendere?
Per un anno esatto abbiamo elencato quelle che potevano essere, a nostro parere, i punti in comune con le crisi passate del 2000 e del 2008.
Oggi, analizziamo insieme i punti di diversità odierni fra il 2008 e quanto sta accadendo oggi.
Poi da gennaio, se la FED cambierà nuovamente dialettica o meno non lo sappiamo.
Se vuoi vedere direttamente la nostra video analisi:
Oggi vedremo:
00:00 | Le parole della FED e la morbidezza di oggi
08:54| Indice S&P500
11:56 | Indice NASDAQ
12:30 | Qualcosa però mi insospettisce…
12:41 | Indice VIX e VIXCENTRAL
14:59 | Future Oro
17:40 | Indice FTSEMIB
19:29 | Indice Eurostoxx50
20:00 | Indice CSI300
20:55 | Indicatore Euforia/Panico S&P500
21:40 | I 3 livelli chiave da monitorare su S&P500
24:407 | Spread S&P500/VIX
25:121 | MAXI domandone finale
Ci vediamo alla prossima video analisi.
Buon CircoloInvestitori!
1 commento
Pingback: January Barometer: funzionerà anche nel 2023? – dinnerideas