fbpx

Il New York Stock Exchange (NYSE) ha annunciato un’estensione dell’orario di trading a 22 ore giornaliere per il suo sistema di scambio Arca, rispondendo alla crescente domanda globale di titoli azionari statunitensi. Questa iniziativa, soggetta all’approvazione delle autorità di regolamentazione, mira a rendere più accessibili azioni quotate negli Stati Uniti, ETF e fondi chiusi al di fuori delle tradizionali ore di mercato, dalle 9:30 a.m. alle 4 p.m. EST.

Dettagli della Nuova Finestra di Trading

La proposta permetterà il trading su Arca, uno dei principali canali di NYSE, dalle 1:30 a.m. alle 11:30 p.m. EST dal lunedì al venerdì (eccetto i giorni festivi). Questo significa che gli investitori avranno quasi la totale flessibilità di operare sui titoli USA, beneficiando di una maggiore reattività a eventi globali e notizie di mercato in tempo reale. La camera di compensazione, la Depository Trust & Clearing Corporation (DTCC), continuerà a gestire tutte le operazioni anche nell’orario esteso, garantendo la regolarità delle transazioni. Il nuovo orario dovrebbe entrare in vigore nel 2025.

La Spinta verso un Mercato Sempre Aperto

Secondo Kevin Tyrrell, capo dei mercati di NYSE, questa estensione riflette la “crescente domanda globale per i nostri titoli quotati.” L’interesse per il trading fuori dalle ore regolari ha subito un’impennata soprattutto durante la pandemia, quando investitori e trader cercavano di reagire istantaneamente a notizie rilevanti, senza dover attendere l’apertura dei mercati. Diverse piattaforme di trading, tra cui Robinhood e Interactive Brokers, hanno già introdotto il trading 24 ore su 24 per rispondere a questa necessità, aprendo una strada verso un possibile mercato globale senza interruzioni.

Vantaggi e Sfide dell’Estensione dell’Orario

  1. Vantaggi per gli Investitori Internazionali: Questa mossa agevola gli investitori internazionali, che potranno adattarsi al fuso orario locale senza doversi preoccupare delle restrizioni orarie tradizionali di Wall Street.
  2. Maggiore Reattività alle Notizie: Il trading esteso permette di reagire subito a eventi economici e politici significativi che accadono fuori dall’orario normale, riducendo il rischio di apertura a gap significativi.

Cosa Significa per il Futuro del Trading?

L’estensione dell’orario di trading è un passo verso un mercato sempre più accessibile, che potrebbe preludere a un’operatività continua 24/7. Tuttavia, il percorso non è privo di ostacoli. In particolare, la sostenibilità dell’infrastruttura, il rischio di volatilità e l’impatto sui mercati globali rappresentano temi cruciali da affrontare. L’annuncio di NYSE segna quindi un momento storico che potrebbe trasformare il modo di fare trading, rendendolo più accessibile e reattivo alle necessità di una finanza globale in continua evoluzione.

Questa mossa potrà aumentare esponenzialmente la liquidità che andrà a riversarsi sul mercato.

Chissà se farà da apripista e un giorno magari vedremo tutte le Borse mondiali scambiare h24 senza interruzioni.

Share.

Dr. Walter Demaria Laurea in Psicoeconomia, è un giornalista - pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Torino. E’ tra i fondatori del Circolo degli Investitori ed è editorialista di diversi quotidiani finanziari. Insieme a Massimo Gotta ha pubblicato “Investire in obbligazioni”, che è ad oggi un best seller tra i testi che si occupano in maniera operativa dell’investimento in obbligazioni. Ha un approccio ai mercati di tipo quantitativo e ha guidato il team di sviluppo che ha creato il Trendycator.

Comments are closed.