Sarebbe bello poter sempre investire sul titolo “più forte” del mercato.
Un modo per ottenere questo risultato è utilizzare l’indice di forza relativa: in questo articolo di qualche anno fa ho descritto anche la formula molto semplice: https://www.circoloinvestitori.it/indice-di-forza-relativa-per-stare-dalla-parte-giusta-del-mercato/
E’ un indice che mette in relazione un titolo con un altro strumento finanziario, ad esempio l’indice di riferimento.
L’intento finale è semplice: se si opera un confronto fra l’indice e i suoi componenti si è in grado di individuare quel titolo che in questo momento esprime la forza relativa maggiore.

Nell’immagine è facilmente intuibile come l’ipotetico titolo rosso esprima una forza relativa maggiore rispetto al titolo blu.
Lo stesso confronto può essere operato anche, ad esempio, tra indici diversi come Eurostoxx50 vs S&P500 se noi vogliamo sapere se è meglio investire sull’Europa o sugli USA.
Possiamo confrontare i singoli mercati globali con l’MSCI World etc.
Insomma davvero un indicatore molto duttile.
Guarda la video spiegazione.
Durante la live di oggi abbiamo parlato, nello specifico, di un titolo promettente: ATOS FR0000051732, un titolo appartenente al CAC 40.
Sito: https://atos.net/en/solutions/data-analytics-ai-and-automation
E’ un titolo interessante perché opera nel campo dell’intelligenza artificiale, argomento molto ricercato dagli investitori in questo momento.

Osserviamo come il titolo Atos SA – FR0000051732 arrivi da una lunga discesa, il Trendycator non ci ha fatto operare su questo titolo da ormai 3 anni, evitandoci il pericolo di una lunga fase di calo di forza sul titolo.
Adesso stiamo assistendo ad un ritorno di forza testimoniato da:
-Indice di forza relativa in rialzo da diversi mesi.
-Trendycator Oscillator in divergenza positiva con i due bottom segnati sul grafico.
Buon RendimentoFondi!